Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originale

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251120
Argan, Giulio 1 occorrenze

, anche se si tratta di una cultura scarsamente originale, che ripete i luoghi comuni delle teorie classiche e ben poco si preoccupa (fatta eccezione

critica d'arte

Pagina 360

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251331
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

passeggiare studiando nel loro originale Omero ed i Tragici Greci perchè conobbe che senza l'aiuto di essi sarebbe mancato sempre alle sue produzioni

critica d'arte

Pagina 12

saputo studiare, senza rendersene schiavo, il bello stile degli antichi, e formarsi una scuola tutta propria, bella, originale, mostrante la penetrazione

critica d'arte

Pagina 15

noi i canti rivelatori la origine e la storia del popolo latino, con una impronta tutta originale e differente dal greco, abbenchè in quello si fosse

critica d'arte

Pagina 44

pittore originale: e con ragione riscuote fama di grande e si guadagna la simpatia degli artisti e degli intelligenti. Il suo disegno corretto e

critica d'arte

Pagina 57

Il divenire della critica

252443
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

affermando è ad esempio il fatto che proprio l’artista più originale e più autonomo di questo gruppo torinese, Pistoletto, dopo aver con maggior dignità e

critica d'arte

Pagina 182

alcuni nostri artisti come Lecci, Nannucci, ecc., se ne sono serviti a varie riprese). Le modificazioni e gli sviluppi del disegno originale possono

critica d'arte

Pagina 228

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252762
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, fantasia originale ed ardita, che dà il nuovo slancio alla pittura moderna dei Francesi. Egli ha scoperto nell’armonia dei colori una musica nuova

critica d'arte

Pagina 9

La storia dell'arte

253041
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

che non metta a confronto queste due immagini che si fronteggiano nella Cappella Brancacci: il Peccato originale di Masolino ( fig. 95 ) e la

critica d'arte

Pagina 125

cortese, «precedendo» cronologicamente la rivoluzione prospettica, Fig. 95. Masolino da Panicale, Il peccato originale, 1425 ca., Firenze, chiesa di

critica d'arte

Pagina 126

, ovvero l’incarnazione di Gesù che si fa uomo per morire sulla croce e riscattare l’umanità dal peccato originale compiuto dai Progenitori; sullo sfondo, l

critica d'arte

Pagina 231

., delle cui statue originali in bronzo, come il celebre Doriforo, non ci è pervenuto l’originale, ma solo copie romane in marmo (fig. 12). Quest

critica d'arte

Pagina 28

dalla tela di Poussin ad un processo di rielaborazione così originale e stravolgente da sventare preventivamente qualsiasi accusa di plagio), passiamo

critica d'arte

Pagina 62

Le due vie

255417
Brandi, Cesare 2 occorrenze

recuperare, forse solo da caravaggeschi e da nessun originale del Maestro, la purezza della posizione caravaggesca. Non già naturalismo, ma intuizione

critica d'arte

Pagina 167

La mimesi come imitazione del mondo dell’esistenza non si sa perché possa indurre ad una catarsi che l’originale, il mondo dell’esistenza, non

critica d'arte

Pagina 9

Leggere un'opera d'arte

256062
Chelli, Maurizio 10 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non meno originale è l’iconografia delle Nozze di Amore e Psiche, viste dal basso in scorcio, con le mani dei due protagonisti che si congiungono per

critica d'arte

Pagina 140

York (figura 145). L’opera, che aveva come titolo originale “Il bordello filosofico”, rappresenta le donne di una casa di tolleranza di me d’Avignon

critica d'arte

Pagina 212

intensamente, dopo un certo tempo noteremo un alone rosso. Piuttosto originale è ancora la teoria elaborata da Vasilij Kandinskij, nel suo libro Lo

critica d'arte

Pagina 34

originale; il melograno, simbolo di Resurrezione ma anche dell’unione di molti sotto l’unica autorità della Chiesa; la zucca, simbolo di Resurrezione

critica d'arte

Pagina 62

Nell’arte nordica, nelle mani del Bambino, può apparire un’arancia2, in sostituzione della mela, per simboleggiare il peccato originale.

critica d'arte

Pagina 63

Lorenzo Lotto nell'Annunciazione conservata nella Pinacoteca di Recanati usa una iconografia piuttosto originale: la Vergine porge le spalle all

critica d'arte

Pagina 69

originale, è l’iconografia usata per la composizione Natività di Cristo, di Francesco di Giorgio Martini, nella Chiesa di San Domenico, a Siena. La

critica d'arte

Pagina 72

In questo modo, simbolicamente, gli artisti creavano un collegamento tra la Caduta e la Crocifissione, ossia tra il Peccato Originale e la Redenzione.

critica d'arte

Pagina 92

Il Cristo morto (titolo originale Cristo in scurto) del Mantegna, conservato a Brera, rientra nella prima delle due varianti (figura 42). Figura 42

critica d'arte

Pagina 96

morta che sono disposti sul tavolo rispondono ad una simbologia: nel cesto, ad esempio, troviamo i pomi, simbolo del peccato originale; la pera, simbolo

critica d'arte

Pagina 99

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261020
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quadro, originale, personalissimo, senza aggiungere neppure un triangolo, senza sciabolare neppure una fremente pennellata espressionista sotto la

critica d'arte

Pagina 110

» di Bacon, come pure per la Testa II, le cui paternità «romantiche» son messe in luce dallo studioso, con originale spirito di ricerca.

critica d'arte

Pagina 202

abbia dato la Capitale allo svecchiamento dell’arte nostra, ma quanto sia stata originale e commossa la fase prima di rottura coi modi del Novecento

critica d'arte

Pagina 330

Tra i pittori astrattisti il genovese Emilio Scanavino è il più originale e impegnato. Tra pittura del gesto e tesa dolcezza tonale, l’artista si

critica d'arte

Pagina 348

grafica, in parte già conosciuta dai romani, costituì — come noi scrivemmo distesamente — il fatto più alto e originale alla XXX Biennale di Venezia

critica d'arte

Pagina 387

umiltà; la sua strada è quella aneddotico-popolaresca, dentro un clima di favola o di mito, dove il peccato originale e i Carabinieri, la miseria e la

critica d'arte

Pagina 396

Pop art

261581
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Ora, nelle copie che fra il 1962 e il 1963 il pittore ricava da alcuni capolavori dell’arte moderna, il punto di partenza non è certo l’originale

critica d'arte

Pagina 144

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261773
Fabrini, Enrico 2 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

dentro sè forza e potenza creativa, può agevolmente scuoprire quella nota originale, tanto più desiderata quanto più rara, che gli ispiri la fiducia de

critica d'arte

Pagina 10

originale. E qui diciamo che l’originale è cosa ben difficile a trovare oggi che la messe fu tanto e sì largamente mietuta, in modo che s’abbiano ad avere su

critica d'arte

Pagina 5

Scritti giovanili 1912-1922

265132
Longhi, Roberto 13 occorrenze

Vediamo qui, due anni dopo la morte di Caravaggio, il primo tentativo originale per conciliare il suo stile plastico con uno stile pittorico, per

critica d'arte

Pagina 118

È questa di Catania, lo si sente, una copia fatta, per così dire, poche ore dopo l'originale, quand'esso non s'è ancor concluso nella perfezione

critica d'arte

Pagina 181

, a Vienna, sono poco più che una copia libera dall'originale di Caravaggio in San Domenico, oltre a fare il paio come resa tecnica con l'opericciola di

critica d'arte

Pagina 181

regalmente, - Susanna o Betsabea, Loth, o la moglie di Putifarre, Giulia e Pompeo Magno - ne venne fuori un'originale trasformazione della scena classico

critica d'arte

Pagina 251

La parte che riguarda propriamente lo sviluppo delle idee estetiche non è più originale; serie di citazioni già note per i libri del Menendez y

critica d'arte

Pagina 310

sicuro, e chi non è originale sempre sarà copia né mai si vede valentuomo con maniera d'altri solo con la sua, Salvator Rosa è originale alla sua maniera

critica d'arte

Pagina 415

«Cap. V. Lo stile Piranesi» (Osservazioni intorno ai modelli forniti da Piranesi per un'arte decorativa che pur restando moderna e originale si

critica d'arte

Pagina 445

agnellone; qui sta per originale, né si ravvisa come precursore ed è copia sol tanto sufficiente del quadro presso gli Eccellentissimi Panfili in Roma

critica d'arte

Pagina 482

caravaggesche, ma più brutali e tuttavia più languide. Evvi anche copia, e tiensi per originale del Manfredi, di que' giocatori di frodo famosissimi presso il

critica d'arte

Pagina 482

originale che rapisce; e pareggia, se prima non l'eccede per eleganza e fuoco, il medesimo Piazzetta [figura 214].

critica d'arte

Pagina 492

138. Cristo morto. Roma, Galleria Nazionale. Mi appariva copia dall'originale Mingoni (entrato poi nella mia raccolta).

critica d'arte

Pagina 496

nella seconda edizione veniva ridotto alla «Scuola»; lo stesso avveniva per il Riposo nella Fuga di Casa Barberini (664), prima esposto come originale

critica d'arte

Pagina 506

seguito modello originale per uno degli affreschi del Sacchi nella Farmacia del Collegio Romano].

critica d'arte

Pagina 509

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266851
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

all’angolo con via Gian Pietro Lucini, originale poeta e scrittore futurista, benché non Un graffito del centro sociale Leoncavallo a Milano

critica d'arte

Pagina 92

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267366
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Ben diversa e ben altrimenti originale doveva essere la successiva attività di Fontana, che costituisce ima delle creazioni più curiose e personali

critica d'arte

Pagina 71

, proprio negli ultimissimi guizzi della loro vitalità, seppero dare quanto di più originale e vitale vi era in loro.

critica d'arte

Pagina 96