Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: operativa

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251213
Argan, Giulio 1 occorrenze

all’architettura e all’arte decorativa e si concluderà nell’integrazione metodologica e operativa di arte e produzione industriale, cioè in quello

critica d'arte

Pagina 400

Il divenire della critica

252499
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

) si determina l’efficacia operativa di questo pattern.

critica d'arte

Pagina 243

La storia dell'arte

252924
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

di carattere artigianale o artistico la cui principale modalità operativa è costituita dall’abilità manuale. Le Arti liberali, considerate di gran

critica d'arte

Pagina 15

Le due vie

255038
Brandi, Cesare 1 occorrenze

intende essere una definizione dell’essenza dell’arte, ma semplicemente una definizione operativa; dove facilmente si riconosce l’analogo dello schema

critica d'arte

Pagina 24

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256852
Vettese, Angela 1 occorrenze

Jean-Marie Floch, nelle parole della sua allieva Giulia Ceriani, è «una dimensione operativa del pensiero che non ha mai distinto tra alto e basso

critica d'arte

Pagina 47

L'Europa delle capitali

257578
Argan, Giulio 1 occorrenze

renderla operativa: dimostrarla vorrebbe dire eliminarla come ipotesi o come problema, ed eliminare il problematismo dalla vita umana significa escludere

critica d'arte

Pagina 139

Manuale Seicento-Settecento

259805
Argan, Giulio 1 occorrenze

delle volte con una precisa intenzionalità operativa) le opere dei maestri antichi e moderni: i veneti (soprattutto Tiziano), Raffaello, Michelangiolo

critica d'arte

Pagina 154

Pop art

261403
Boatto, Alberto 1 occorrenze

operativa, un forte marchio impersonale. Che di per sé dà il senso della potenziale riproducibilità dell’opera dal momento che l’impersonalità predispone l

critica d'arte

Pagina 70

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261781
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

degli studj, ed in conseguenza di fronte alla potenza operativa di chi ha dovuto comporlo, par quasi un miracolo: lieto presagio, se i prognostici

critica d'arte

Pagina 14