Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ontologica

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250905
Argan, Giulio 1 occorrenze

, nell’uno e nell’altro, il carattere di spiritualità della tecnica? La questione ontologica della vera conoscenza del reale è ormai fuori causa. La

critica d'arte

Pagina 210

Le due vie

255308
Brandi, Cesare 6 occorrenze

La perdita del futuro, come riduzione dell’essere all’esistere, dato nel presente, costituisce dunque la dimensione ontologica negativa della nostra

critica d'arte

Pagina 120

L’interpretazione che abbiamo delineato, facendo perno su una carenza ontologica comune all’intera epoca, dovrebbe potere estendersi a tutte le

critica d'arte

Pagina 125

. La ratio prima è la carenza ontologica e la riduzione al presente che sta alla base dello stesso processo di incremento forsennato dell’evoluzione

critica d'arte

Pagina 126

tempo, nella gravitazione ontologica che di quel tempo è propria.

critica d'arte

Pagina 126

realtà, ossia di un’impostazione ontologica, e l’arte rifletterà questa, e non la scienza e la cultura, contrapponendosi o componendo, con un

critica d'arte

Pagina 127

in nessun modo la morte dell’arte. La fine dell’avanguardia è collegata alla perdita del futuro come dimensione ontologica dell’esistenza umana

critica d'arte

Pagina 137

L'arte di guardare l'arte

257129
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, nella sua essenza ontologica, a essere irrimediabilmente complicato e proprio per questo motivo così curiosamente creativo e degno di nota.

critica d'arte

Pagina 14

L'Europa delle capitali

257373
Argan, Giulio 1 occorrenze

dimostrabili si restringe e nei suoi confini opera soltanto la scienza; la morale non ha più il suo fondamento nella verità ontologica e, quanto

critica d'arte

Pagina 37

Pop art

261421
Boatto, Alberto 3 occorrenze

assestato, in cui l’indagine ontologica assume la leggerezza di un paradosso, egli si propone di mettere in scacco le nostre idee (pregiudizi) di ciò che sia

critica d'arte

Pagina 27

Johns, ad esempio, lavora costantemente a confondere i dati della questione ontologica, conducendo maliziosamente la partita fra l’illusionismo dell

critica d'arte

Pagina 64

parlare di metafisica, l’annotazione è da accettare con il chiarimento però che si tratta qui di una metafisica d’indagine ontologica, e non soltanto

critica d'arte

Pagina 75

Cerca

Modifica ricerca