Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: offrire

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251317
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della civiltà tornò a serenare la bella penisola, prima a risorgere e ad offrire alla società esempii di nuovo incivilimento e di progresso fu sempre la

critica d'arte

Pagina 9

Il divenire della critica

252354
Dorfles, Gillo 9 occorrenze

Pezzo, Vasarely, per non citare che i più interessanti), pur nel loro piccolo formato, erano in grado di offrire delle caratteristiche stilistiche e

critica d'arte

Pagina 134

Marchegiani, dove l’elemento pop si allea alle abili costruzioni meccaniche così da offrire al pubblico (attraverso la manipolazione d’una serie di pulsanti

critica d'arte

Pagina 155

anche le schematiche realizzazioni dell’arte op, se trattate con precisione e con sensibilità come nella mostra di Bridget Riley, possono offrire motivo

critica d'arte

Pagina 172

diversi settori dall’arte pop a quella op, alle diverse tendenze «oggettuali». Un panorama - appena abbozzato come quello che ho tentato di offrire in

critica d'arte

Pagina 183

tener conto era quello dello schieramento dominante l’arte visiva in questo preciso momento. Tanto più che la nostra intenzione non era quella di offrire

critica d'arte

Pagina 205

voler significare come, in realtà, nella nostra epoca l’arte possa assumere anche aspetti diversi da quelli di ieri e tali da offrire alla mente dello

critica d'arte

Pagina 237

«spazio elastico» si propone di concretare un oggetto visuale libero da ogni interpretazione analogica con la realtà circostante, e tale da offrire una

critica d'arte

Pagina 243

glorioso), non c’è dubbio che quello del primo rivela una novità «architettonica» che il secondo non sarà mai in grado di offrire. La scultura non presenta

critica d'arte

Pagina 50

non parlare poi di molti giovani che ancora si attardano in cosiffatti esperimenti, senza offrire, almeno in questa versione, alcun interesse

critica d'arte

Pagina 78

La storia dell'arte

253224
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

miniati o dei primi incunaboli a stampa è rappresentato l’autore in ginocchio, nell’atto di offrire il proprio libro ad un potente, che benignamente lo

critica d'arte

Pagina 148

Le due vie

255110
Brandi, Cesare 5 occorrenze

presente storico è inutile offrire allora simili miraggi: le belve fra le quali si presenta il domatore non devono essere affamate. Sarà la paura, non la

critica d'arte

Pagina 109

rovesciamento nella tendenza, che rimaneva tuttavia basilare, di offrire l’integrazione nell’opera allo spettatore, ed è rinato l’oggetto: col neo-dada

critica d'arte

Pagina 145

Ma noi vogliamo offrire una riprova delle precedenti deduzioni cambiando di livello, e mettendoci perciò da un punto di vista psicologico e da un

critica d'arte

Pagina 48

storia, doveva offrire ad Hegel le più convincenti esemplificazioni, in realtà solo come struttura della logica poteva attuarsi senza residui, mentre nello

critica d'arte

Pagina 91

solo un fattore contribuente negli sviluppi della storia: la psicologia umana è un altro fattore, e neppure questi due insieme possono offrire più che

critica d'arte

Pagina 95

Le tre vie della pittura

255833
Caroli, Flavio 1 occorrenze

del Castello Sforzesco, ragazzo goloso, curioso della vita e di tutto ciò che la vita stessa può offrire, colto nel gesto spontaneo di presentare

critica d'arte

Pagina 92

L'arte di guardare l'arte

257254
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, figura 37 Caravaggio e poi degli impressionisti, per i giapponesi la faccenda si articolava attorno a una tematica molto più zen, quella di offrire una

critica d'arte

Pagina 60

L'Europa delle capitali

257676
Argan, Giulio 3 occorrenze

rigore essere né finalistica né soterica. I trattati del Ramelli (1588) e dello Zonca (16o7) sono la prova delle possibilità che può offrire, anche

critica d'arte

Pagina 138

all'antica che ripetano il tipo dell'antica “ropografia” descritta dai teorici; oppure di offrire al devoto un tema di meditazione, il memento mori; o

critica d'arte

Pagina 196

senza noi, come se le avessimo lasciate sole: disponibili per un altro pensiero, un altro giro d'associazione mentale, pronte ad offrire un'altra

critica d'arte

Pagina 200

Manuale Seicento-Settecento

259818
Argan, Giulio 2 occorrenze

e di formazione manierista, sfrutta la finezza del suo disegno per sfaccettare la forma ed offrire così al colore la possibilità di modularsi

critica d'arte

Pagina 158

e Pesaro, in cui la densità delle membrature va crescendo verso l’alto per offrire alla luce una maggiore massa di materia bianca e per intensificare

critica d'arte

Pagina 190

Pop art

261456
Boatto, Alberto 2 occorrenze

viene orientata e manipolata l’esperienza e la visione del mondo. Da qui discende la possibilità di offrire all’uomo più aderenti e efficaci schemi di

critica d'arte

Pagina 72

(dell'immagine-oggetto nei suoi quadri-collages) non sia poi qualitativamente diverso dallo spettacolo che il mondo continua ad offrire. L’artista sembra

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

262614
Longhi, Roberto 4 occorrenze

pulitamente tradurre per offrire in dono agli abbonati. Sull'oleografia, la solita oleografia d'ambiente, vagano fioretti episodici che vengono a bomba

critica d'arte

Pagina 163

potrà offrire resultati altissimi. Ora non è improbabile che simili ricerche abbiano stimolato Moretto verso il 1521 ad escire dal venezianismo, per una

critica d'arte

Pagina 339

dimenticando di offrire facilitazioni a coloro che tendono ad investigazioni scientifiche e tecniche sulle opere d'arte. Il fine dei musei è dunque in

critica d'arte

Pagina 442

Solo Piero gli poteva offrire, sia pure giungendogli mediatamente, qualche occasione di rinnovamento, lo poteva dotare di un senso per la sostanza

critica d'arte

Pagina 93

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267598
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

lucida, crudelmente nitida, e impersonale topografia del dipinto, cosi da offrire un’immagine che è replica non più del singolo oggetto ma piuttosto d’un

critica d'arte

Pagina 103

soprattutto troppo rapidamente divulgata per essere in grado di offrire nuovi spunti immaginativi.

critica d'arte

Pagina 126

Le strutture primarie non costituiscono in realtà una corrente il cui sviluppo futuro possa offrire molte sorprese: l’invasione di queste sagome

critica d'arte

Pagina 129

So bene quanto sia difficile, oltremodo difficile, o addirittura proibitivo, tentar di offrire una visione sistematica e logica sui fenomeni

critica d'arte

Pagina 15