Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nozze

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253343
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

è rappresentata la scena delle Nozze di Cana (fig. 84). Sulla destra, in alto, compare anche qui una donna che cura i fiori su un terrazzino, ma il

critica d'arte

Pagina 108

della commedia La Pellegrina di Girolamo Bargagli, recitata a Firenze in occasione delle nozze tra Ferdinando I de' Medici e Cristina di Lorena (1589

critica d'arte

Pagina 199

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254916
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ammirazione con le Nozze d’Amore e Psiche, nelle volte del palazzo dei marchesi Busca Serbelloni, e con la visione dei ventiquattro seniori giusta l

critica d'arte

Pagina 48

Leggere un'opera d'arte

256436
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Non meno originale è l’iconografia delle Nozze di Amore e Psiche, viste dal basso in scorcio, con le mani dei due protagonisti che si congiungono per

critica d'arte

Pagina 140

Durante la celebrazione delle nozze di Piritoo, re della Tessaglia, e Ippodamia, i Centauri, che erano presenti in qualità di invitati, forse a causa

critica d'arte

Pagina 150

L'Europa delle capitali

257539
Argan, Giulio 1 occorrenze

accompagnano la morte e il dolore con la stessa ritualità fastosa che accompagna le nozze, le feste, le incoronazioni: ma basta osservare la

critica d'arte

Pagina 118

Scritti giovanili 1912-1922

262234
Longhi, Roberto 1 occorrenze

resultati, il Convito di Baldassarre di Preti e le Nozze di Sansone di Rembrandt! Le masse vi son disposte similmente, ma tra gli officii che sovra di esse

critica d'arte

Pagina 36

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265852
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

della società in cui vive. Lo strano si è che a tali nozze feconde ora presiede l’amore, ora l’odio, e che l’odio è sovente più propizio ai parti che l

critica d'arte

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca