Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nevi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256534
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

spinse verso le nevi catturandolo poi con un laccio; quindi lo portò vivo da Euristeo, che vedendolo si spaventò al punto di nascondersi in una giara

critica d'arte

Pagina 162

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257097
Vettese, Angela 1 occorrenze

avventura, che diventa ironica quando ci si rende conto quanto l’azione di stanare un animale albino in mezzo ai ghiacci e alle nevi perenni sia impossibile

critica d'arte

Pagina 131

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260320
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’artista è capace, con prestigiosa civetteria, di collocare una ancor più romantica stella. Marine, nevi, alberi, cieli stellati, sdipana Munch da una

critica d'arte

Pagina 130

Scritti giovanili 1912-1922

263539
Longhi, Roberto 1 occorrenze

; ombre fuggevoli come pelurie a pena percettibili su lini candidi o su nevi; e contatti di panni lavandati con polpe di carni alabastrine. Cangiare di

critica d'arte

Pagina 243

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266518
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

le lunghe nevi, qualcosa di bianco, salvo il sudiciume. Questo è da affermare per i dì di lavoro, che, quanto ai giorni di festa, i contadini di

critica d'arte

Pagina 201

Ma, mentre la Norvegia si contenta delle sue nevi, l'Inghilterra vorrebbe diradar le sue nebbie. Il Gilbert ed il Dobson, scordando che ogni metodo

critica d'arte

Pagina 360

Cerca

Modifica ricerca