Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: negative

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250956
Argan, Giulio 1 occorrenze

delle prime navate laterali. In tutto il lessico borrominiano la soluzione, che potremmo chiamare delle membrature negative cioè sfuggenti e incavate

critica d'arte

Pagina 232

Leggere un'opera d'arte

256247
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, avendo avuto l’opportunità di visionare gli affreschi in corso d’opera, aveva espresso delle critiche negative, reputando l’opera blasfema e scandalosa

critica d'arte

Pagina 108

negative: materia grigia, eminenza grigia, vita grigia, giornata grigia.

critica d'arte

Pagina 41

discendenza araba apparivano più azzurre rispetto a quelle di nobili che avevano ascendenze moresche. Le poche valenze negative di questo colore sono

critica d'arte

Pagina 42

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257091
Vettese, Angela 1 occorrenze

Doublé Negative (1969-1970) di Michael Heizer nel deserto del Nevada o al Lightning Field (1977) di Walter De Maria nel deserto del Nuovo Messico

critica d'arte

Pagina 129

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260530
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

positive e ora negative nei risultati. Benché la pittura di Bacon sia affidata a un profondo istinto, il pittore è, a nostro avviso, consapevole del suo

critica d'arte

Pagina 203

Scritti giovanili 1912-1922

264164
Longhi, Roberto 1 occorrenze

«l'idea o la situazione di un fatto storico o di una leggenda»; sono tutte qualità negative che rattristano di fronte all'affinamento progressivo mirabile

critica d'arte

Pagina 358

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267541
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Attraverso ima successiva e progressiva scarnificazione della figura (quale possiamo constatare, ad es., in alcune statue "negative” di Ossip Zadkine

critica d'arte

Pagina 115

Cerca

Modifica ricerca