Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mostrare

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250872
Argan, Giulio 1 occorrenze

trono sul sarcofago a mostrare il trionfo della gloria sulla morte; ora la figura del papa è ai piedi della Madonna, sorretta da due angeli come il Cristo

critica d'arte

Pagina 31

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251491
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

coloro i quali nel praticare la pittura seguirono quelle savie discipline, delle quali fu nostro intendimento mostrare la efficacia.

critica d'arte

Pagina 54

Il divenire della critica

252314
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

dell’ultimo lustro la rassegna umbra. Del resto, nell’intenzione degli organizzatori, d’un bilancio appunto si trattava: di mostrare cioè a che punto e

critica d'arte

Pagina 192

La pittura antica e moderna

252683
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contemporaneo Guido da Siena, furono i primi a mostrare che l’arte non potea volgersi al buono ed al vero, seguendo le orme de’ vecchi greci, e tosto

critica d'arte

Pagina 27

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252880
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ed in quest’aspra battaglia fu utile ogni cosa che potè divenire arme di guerra, e della pittura bisognò mostrare il lato opposto a quello che

critica d'arte

Pagina 59

La storia dell'arte

253031
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

mostrare il proprio valore gli artisti moderni avevano a disposizione la scienza prospettica e la perizia nel disegno e nell’uso dei colori: una

critica d'arte

Pagina 112

parecchi e convincenti confronti con opere benozzesche più o meno contemporanee, ma è forse ancor più significativo mostrare come una dozzina d’anni dopo

critica d'arte

Pagina 221

Torneremo su questo tema anche in altri capitoli del libro, per ora limitiamoci ad un paio di esempi concreti, che hanno il pregio di mostrare come

critica d'arte

Pagina 59

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254925
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

studioso dell’arte. La statua di Galileo Galilei (1839), che ammirasi nell’aula della Università di Pisa, in atto di mostrare agli scolari la sua scoperta

critica d'arte

Pagina 32

. Fece poi con molto affetto e soavità una sacra famiglia; ma l’opera prediletta, quella in che voleva mostrare tutta la sua perizia, era un’amplia tela

critica d'arte

Pagina 52

alla Scienza. Nè vuol tacersi, per mostrare che attese anche alle opere decorative, di quel sipario per il teatro della Piazza Vecchia, ove è Dante che

critica d'arte

Pagina 57

Le due vie

255091
Brandi, Cesare 2 occorrenze

importante mostrare come le asserzioni del Dewey apparivano intenibili anche su quel terreno. Ma l’ultimo rilievo vale in accezione generale: il punto di

critica d'arte

Pagina 40

analisi, vediamo di mostrare come i differenti livelli ai quali ci si è posti, si sovrammettano, si completino o si combinino dando così alla poesia il

critica d'arte

Pagina 68

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257070
Vettese, Angela 7 occorrenze

liberale. L’arte visiva, che in effetti non interessa a molti, è il campo adatto per potere mostrare cose assai scandalose senza nessuna conseguenza

critica d'arte

Pagina 121

sue opere si limitano a mostrare la parte interna di un tronco. Non è detto che l’essenzialità, la semplicità, la sintesi siano elementi che

critica d'arte

Pagina 126

la necessità di mostrare chi si è attraverso un linguaggio che non richiede parole. Teniamo conto che la relazione tra nazioni in campo artistico

critica d'arte

Pagina 133

macchina da scrivere, un metro da sarta e uno da falegname, il meccanismo di un orologio e altri simili bric-à-brac per mostrare quanto l’uomo, già a

critica d'arte

Pagina 43

’ultima, non la tecnologia medesima, che l’arte ci può mostrare. Per di più gli artisti possono riflettere sulle conseguenze che ha su di noi l’essere

critica d'arte

Pagina 57

duecento ore di registrazioni) a galleristi, collezionisti, direttori di musei, critici e altri esperti. Invece di mostrare gli intervistati, di cui

critica d'arte

Pagina 69

paura di mostrare di non capire, sono orgogliose di deridere un campo che non conoscono e da cui si sentono lontane: li autorizza a far ciò la vasta

critica d'arte

Pagina 94

L'Europa delle capitali

257396
Argan, Giulio 1 occorrenze

mostrare che la virtù eroica non è soltanto degli antichi e dei grandi, che chiunque può diventare santo anche vivendo nel mondo e adempiendo con animo

critica d'arte

Pagina 47

Manuale Seicento-Settecento

259804
Argan, Giulio 1 occorrenze

mostrare Dio nel cielo, sarà per respingere l’idea, che il Caravaggio aveva affermato, della presenza di Dio nel mondo, nella coscienza degli uomini

critica d'arte

Pagina 154

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260898
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: «mostrare la varietà, la ricchezza dei motivi che hanno ispirato nel secondo e nel terzo decennio del secolo questo gruppo di giovani creatori...».

critica d'arte

Pagina 332

Scritti giovanili 1912-1922

263205
Longhi, Roberto 1 occorrenze

ad escludere ogni influenza di Caravaggio nella formazione dei grandi spagnoli e per giungere a ciò tenta di mostrare che lo sviluppo allo stile

critica d'arte

Pagina 172

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265683
Boito, Camillo 14 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

certo teatrino, il quale, da certe acconcie aperture e a traverso di certi veli colorati, riceve quella luce appunto che dovrebbe mostrare il dipinto

critica d'arte

Pagina 109

importato di mostrare che il conoscere le proprie forze e la propria indole è la prima condizione per bene operare nell’arte, e che per conoscere la

critica d'arte

Pagina 111

sono arte buona, sebbene manchino spesso dell'ambiente aereo e della astuzia dei sottintesi. Negli edificii vuole mostrare con la medesima diligenza

critica d'arte

Pagina 116

finalmente lo stesso pensiero al lezioso. La facilità del mostrare nella superficie del marmo ogni cianciafruscola, con grande compiacimento dei

critica d'arte

Pagina 176

la sua spiccia abilità di pennello è scomparsa. Non v’è cosa che più, gli faccia orrore oggi che il mostrare la facilità della propria mano. Sceglie

critica d'arte

Pagina 204

Queste cose si dicono per mostrare con quegli esempi, i quali cascano primi giù dalla penna, che il vero si vede nelle opere proprie altrimenti di

critica d'arte

Pagina 27

busilli stava nel modo. Era troppo facile sdrucciolare nella lascivia. Bisognava innanzi tutto che il soggetto non fosse il pretesto per mostrare una

critica d'arte

Pagina 279

sensuale; e lo guarda fìsso, quasi volesse mostrare di capir bene il fondo della satira, da donna spregiudicata, ma senza ombra di sfacciataggine; e tiene

critica d'arte

Pagina 284

vivissimo d’imparare l’arte, ma dal vivissimo desiderio di mostrare che la sanno. Questo è in generale il difetto degli studenti, segnatamente in

critica d'arte

Pagina 299

, saltanti scompigliatamente. I lodatori, per mostrare che paiono vive, dicono: Elles sentent la sueur. Ma nessuna compostezza di aggruppamento, di qua un

critica d'arte

Pagina 345

lancia, fu portato in mostra nel campo di Giambertaldo. Ma non pare che al Cassidi importasse d’altro che di mostrare una sua certa vaga figliazione dal

critica d'arte

Pagina 352

che sieno bruttini. Conosce le donne addentro nelle viscere; ma, volendole mostrare, le piglia per mano, oneste o no, con bel garbo, e non ce le fa

critica d'arte

Pagina 379

Napoli; e gli altri non mandarono cose che valgano a crescere di splendide fronde la loro corona, o a mostrare una faccia del loro genio insolita ed

critica d'arte

Pagina 397

sforzato di mostrare in alcune parti uno studio minuto del vero materiale, svelando più la intenzione affettata di coglierlo, che la schietta intelligenza

critica d'arte

Pagina 79