Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: molle

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252250
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Un ambiente, ad esempio, come quello di Nanni, dove una fitta trama di anelli e di dischi metallici inseriti su molle elastiche crea un suono che può

critica d'arte

Pagina 174

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260935
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

curioso di viaggiare nella cultura, se pure anche questa non è sempre stata una delle sue molle maggiori, portata salda e scattante dalla Sicilia. In

critica d'arte

Pagina 347

Pop art

261492
Boatto, Alberto 5 occorrenze

da scrivere molle, il rullo, le bobine portanastri ai due lati e la parte antistante sono restituiti con fedeltà interpretativa e mimetica, su cui poi

critica d'arte

Pagina 106

stessa sorte tocca al Telefono molle (1963) e al Tubo (1964), forse tra tutti gli oggetti di Oldenburg quello più voluttuoso e morbido al tatto

critica d'arte

Pagina 106

che la loro cedevole consistenza possa apparire alquanto oppressa e opprimente; al molle è dato veicolare, non solo la dolcezza e l’irresponsabilità

critica d'arte

Pagina 107

riorganizza in un molle, elegante arabesco, in un capriccio decorativo dai nitidi rapporti dei chiari e degli scuri, che ricorda la disegnata coda di

critica d'arte

Pagina 156

trasformano nella fisicità onirica in inconsistenza scoraggiante ed in ostilità. La sensazione del molle che è qui fra le prevalenti, con troppa

critica d'arte

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

262680
Longhi, Roberto 4 occorrenze

convergenti o parallele, a formare - nel piano coloristico - un incunearsi molle di zone triangolari, o una sovrapposizione di fasce orizzontali dalla terra

critica d'arte

Pagina 103

affresco del primo Caravaggio lievemente aneddotico, a chiare livree di colore, per opera di uno spirito fine, un po' molle, un po' arguto, debole di

critica d'arte

Pagina 225

saillie da toccare raramente di luce; e v'è per tutto indugio e condotta eccessiva di particolari. Il vecchio santo è infatti più molle, più ricercato

critica d'arte

Pagina 237

Borgognoni tutto panno; i Senesi e i Giapponesi: il rabesco molle e lunato del panno sottile; Botticelli: la ventata perdurevole che ferma nella

critica d'arte

Pagina 8

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265919
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

troppo impaziente e fastosa. È difficile nel via vai, nel chiasso delle sue contrade, dalle quali non si può uscire senza mettere il piede nel molle dei

critica d'arte

Pagina 127

per la lettura, e poi le tante varietà dei bagni, e camere per l’estate e camere per il verno, e via via. Certo, i letti non erano con molle elastiche

critica d'arte

Pagina 227

e d’un giovine elefante, il corpo coperto di molle lanugine, capelli fini, denti piccoli, membra soavi; e raccomanda al marito di non mangiare colla

critica d'arte

Pagina 279

’esecuzione è molle. L’opera, non uscita dal fondo del cuore con l’impeto della passione, è il lavoro di un uomo cosmopolita. Un Francese l’avrebbe potuta

critica d'arte

Pagina 357

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266891
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

[G. D.] Se permetti, hai parlato di contemporaneità, una parola da prendere con le molle. Perché non dimentichiamo che per solito, gli artisti d

critica d'arte

Pagina 112

Cerca

Modifica ricerca