Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: moderni

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251158
Argan, Giulio 3 occorrenze

, ancorché incompiuto e in certo senso fallito, diventa subito un modello di altri rifacimenti o rivestimenti moderni di chiese antiche, e lo rimarrà

critica d'arte

Pagina 225

Finché si parla di Hogarth e dei suoi «soggetti morali moderni» la funzione esplorativa, associativa e interpretativa del «wit» è evidente: vuole

critica d'arte

Pagina 375

Non è un caso che la critica di Ruskin si rivolga anzitutto ai pittori «moderni», e proprio perché tali, e muova direttamente, quasi seguitando

critica d'arte

Pagina 398

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251357
Poggi, Emilio 8 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli Scrittori e gli Artisti moderni, ma i primi a preferenza dei secondi, sono maniaci per tutto quanto viene d'oltre monte; e senza considerare se

critica d'arte

Pagina 13

svenuta: prima non mai, a meno che, lo ripeto, non sia informata ai moderni costumi.

critica d'arte

Pagina 17

gli antichi e i moderni, l'Astianatte del Bartolini rimarrà sempre qual monumento di gloria fra noi nella Scultura, qual prova del suo grande ingegno

critica d'arte

Pagina 18

uomini di una tempra di gran lunga più robusta di quella dei moderni, non si limitavano a studiare una parte della pittura soltanto, ma la

critica d'arte

Pagina 60

ciò abbisognamo; in quantochè, per il momento, ben pochi poterono fra noi raggiungere l’eccellenza dei vecchi Fiamminghi e di alcuni moderni

critica d'arte

Pagina 64

genio non comune, come per esempio lo ebbe fra i moderni il Professore Luigi Ademollo, il quale dotato di una fervida immaginazione e profonda cultura

critica d'arte

Pagina 67

mia opinione, ed accennai come e quando alcuni nostri moderni artisti di gran fama crederono usare del bello-ideale o classico nella scelta dei modelli.

critica d'arte

Pagina 83

E per ultimo rivolgerò poche parole ai moderni pittori naturalisti i quali, ostentando caldo amore per le patrie artistiche glorie, cercano a tutto

critica d'arte

Pagina 83

Il divenire della critica

251827
Dorfles, Gillo 7 occorrenze

rapporto - sempre così confuso - tra le diverse arti. A dimostrare cioè, in primo luogo, la possibilità di utilizzare monumenti antichi a scopi moderni

critica d'arte

Pagina 147

arti si valgono dei moderni mezzi di riproduzione e di replica in serie - lo facciano spesso mantenendo un tipo di «riproducibilità» che le avvicina

critica d'arte

Pagina 150

preconizzata da tanti studiosi e filosofi moderni (Empson) e ora - consapevolmente o meno - applicata dagli artisti alle loro poesie o alle loro

critica d'arte

Pagina 153

consideri in opere come quelle d’un Albers, Itten, Herbin, e in genere in quelle di molti «mistici del colore» moderni, nei quali, ad ogni singolo

critica d'arte

Pagina 17

elettroniche e simili ritrovati moderni, di Kowalski.

critica d'arte

Pagina 171

all’uso di metodi tecnicamente moderni il sapore di antiche mitologie partenopee.

critica d'arte

Pagina 176

Un altro scultore - su cui spesso ebbi ad insistere per la sua mentalità non sorda né ai richiami degli antichi riti né a quelli dei moderni miti - è

critica d'arte

Pagina 55

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252746
Villari, Pasquale 3 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il realismo. Knauss, pittore di genere, è forse il più bell’ornamento di questa scuola, e certo uno dei più grandi pittori moderni. Egli è realista

critica d'arte

Pagina 37

le sale della esposizione dei quadri a Parigi, si ponevano a confronto la cultura e l’indole dei vari popoli moderni, anche senza conoscerne le lingue

critica d'arte

Pagina 4

seguaci del Cesari, si trovava in uno stato di trasformazione. Egli capì che bisognava essere moderni senza essere stranieri; essere italiani senza

critica d'arte

Pagina 41

La storia dell'arte

253335
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

mostrare il proprio valore gli artisti moderni avevano a disposizione la scienza prospettica e la perizia nel disegno e nell’uso dei colori: una

critica d'arte

Pagina 112

. Nel Secondo libro del suo trattato (1545), Serlio dedica un capitoletto alla questione dei teatri moderni, esemplificando le tre diverse tipologie di

critica d'arte

Pagina 196

parte quei movimenti, quelle espressioni teatrali, a cui i moderni hanno dato il titolo di peinture d’expression. A imitazione degli artisti dell

critica d'arte

Pagina 240

L'arte di guardare l'arte

257146
Daverio, Philippe 1 occorrenze

I tempi moderni vanno ben oltre il vino: gli arabi hanno insegnato la magia della distillazione, quella dell’el-izir, che servirà agli alchimisti per

critica d'arte

Pagina 20

Manifesti, scritti, interviste

257747
Fontana, Lucio 3 occorrenze

Coscienti o incoscienti di questa ricerca, gli artisti moderni non l’hanno potuta raggiungere. Non disponendo dei mezzi tecnici necessari per dar

critica d'arte

Pagina 16

L’Ottocento sia francese che italiano, è particolarmente ricercato. I moderni delle due sorelle latine (le chiamano ancora così) trovano a Buenos

critica d'arte

Pagina 40

potrebbe evitarlo. Come sarebbe impossibile negare i simboli e gli elementi moderni che si sono inseriti nella fantasia dei ceramisti sempre identici nell

critica d'arte

Pagina 62

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260751
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla Biennale dovrebbe esporre volta per volta cento quadri rari del periodo d’oro e cento altri quadri di pittori moderni, non di più».

critica d'arte

Pagina 158

trucca» del 1938, ma nella loro felice tensione evocativa, risultano assai più «moderni» di molti suoi quadri più recenti dove i personaggi sono

critica d'arte

Pagina 282

Pop art

261294
Boatto, Alberto 1 occorrenze

artistica uno spazio vuoto dove addentrarsi: l’universo cittadino che ingloba tutti noi moderni, questa costrittiva presenza che, per impiegare la

critica d'arte

Pagina 21

Scritti giovanili 1912-1922

264828
Longhi, Roberto 7 occorrenze

distese cronologiche e topografiche», e corrobora insistendo anche sul bisogno che i «nostri spiriti moderni» sentono di due cose parallele: «di una

critica d'arte

Pagina 300

luministiche che si possano pretendere dai più moderni. Che dire, altronde, del palazzo e della torre, che «logicamente erano avviati ad assumere due andamenti

critica d'arte

Pagina 305

giovani più moderni ed audaci che contasse nei primi decenni del Cinquecento la pittura dell'Italia settentrionale. Che Altobello attuasse concetti di

critica d'arte

Pagina 335

Sir Hugh Lane non ha donato soltanto il Manet alla National Gallery di Londra, ma un gruppo intero di moderni, dove l'immortalità tocca almeno alla

critica d'arte

Pagina 387

Naturale cosa che si affidasse a Roger Fry l'incarico di illustrare degnamente questi moderni entrati accanto agli antichi. E Roger Fry ha assolto

critica d'arte

Pagina 387

I maestri dell’arte. Monografie d’Artisti Italiani moderni compilate da FRANCESCO SAPORI, n.1-8: Duprè, Costa, Barabino, Serra, Palizzi, Tito, Vela

critica d'arte

Pagina 449

secolo, però intesa a partire il più scelto ornamento per tante nobili aule, sul gusto ricco e fiorito de' moderni, male avria sopportato accanto a

critica d'arte

Pagina 478

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266576
Boito, Camillo 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

la bella fama di un pittore veneziano, Antonio Zona. Pochi quadri moderni sono degni di stare accanto alla sua gran tela, che si ammira nella

critica d'arte

Pagina 104

moderni soddisfattori della ragione sbiadiscono tutte le cose e mortificano la fantasia.

critica d'arte

Pagina 13

imitazione minuta e gretta, o se si propongono di essere moderni, come i loro colleghi delle città di terraferma, somigliano a pulcini bagnati.

critica d'arte

Pagina 152

I vecchi architetti, eccetto alcuni del Cinquecento, hanno apprestato una gran copia di lavoro ai moderni. Componevano ed ornavano stupendamente, ma

critica d'arte

Pagina 154

, potentissimo negoziante di quadri moderni francese, che, lavorando tutto il dì e per questi soltanto, non lo sazia, nè stanca il mercato universale

critica d'arte

Pagina 192

della gente ammodo. Nel ricco negozio del signor Pisani — il Pisani vuole diventare il Goupil d’Italia — vedemmo tra ogni sorta di quadri moderni

critica d'arte

Pagina 202

materialmente, nel che, al modo nostro, noi moderni tentiamo somigliare ai nostri avi.

critica d'arte

Pagina 227

Ma se la Esposizione ha poco di mobili moderni, ha molto invece di vecchie masserizie: stipi, armadii, cassettoni, tavole, seggiole, lettucci di noce

critica d'arte

Pagina 249

Come gli antichi Napoletani avevano la forma, così questi moderni hanno il colore.

critica d'arte

Pagina 385

Liberale nell’arte, lo Strazza apprezzava il Bernini e il Donatello, il Canova e il Carpeaux, tutta l’arte buona dei vecchi e dei moderni, italiani e

critica d'arte

Pagina 419

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267494
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

elettrici; tutto il materiale su cui si basano le letture divulgative dei nuovi "miti" moderni, e sono, come si vede, molto prossimi ad alcuni

critica d'arte

Pagina 102

di artisti considerati moderni, certo dotati di talento e di sensibilità plastica: cosi in un Alberto Viani o in un Sergio Signori, in un Bakič, in

critica d'arte

Pagina 115