Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: modella

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251391
Poggi, Emilio 4 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Egli modella la Saffo: sa che all'infelice poetessa di Mitilene fu tomba il mare ove cercò estinguere la fiamma del potente amor suo. Se ti fai a

critica d'arte

Pagina 26

Il Sabatelli dipinge l'Ajace; il Bartolini modella il Gruppo dell'Astianatte; il Fedi scolpisce il Pirro vendicatore; il Duprè getta l'Abele. Questi

critica d'arte

Pagina 75

Il Canova modella la Venere: qual meraviglia se per comporre quella stupenda figura copiò tanti modelli quante sono le diverse parti che compongono

critica d'arte

Pagina 75

ciò che per i letterati è lo studio de! classici autori, quando modella, disegna o dipinge una figura, non avrà bisogno, allorchè lavora col vero sotto

critica d'arte

Pagina 78

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252793
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, che s’impadronisce del vostro spirito, e siete di nuovo nelle regioni più serene dell’arte. La Venere del Cabanel è una bellissima modella che l

critica d'arte

Pagina 21

La storia dell'arte

253279
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

cui parla anche Leon Battista Alberti, il cosiddetto «velo». Fra il pittore e la modella è posto un telaio su cui è teso un «velo sottilissimo

critica d'arte

Pagina 173

di questa «istantaneità» caravaggesca. Il Caravaggio ha poste la sua modella (ne conosciamo anche il nome) in una stanza dipinta di nero, con una ben

critica d'arte

Pagina 236

Le due vie

255408
Brandi, Cesare 1 occorrenze

quanto che la pittura moderna fino a poco fa aveva praticamente estromesso l’oggetto, si modella sulla fotografia, e, proprio in questo modellarsi sulla

critica d'arte

Pagina 164

Le tre vie della pittura

255699
Caroli, Flavio 1 occorrenze

, picchiettandoli uno per uno, i vimini del cesto appeso, e modella con infinitesime tessere di luce e di ombra il volto della lattaia, intenta a preparare la

critica d'arte

Pagina 24

Manifesti, scritti, interviste

257773
Fontana, Lucio 1 occorrenze

subcosciente. Il subcosciente modella l’individuo, lo integra e lo trasforma. Gli dà l’ordinamento che riceve dal mondo e che l’individuo adotta. Tutte

critica d'arte

Pagina 18

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260240
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: ma dovette smettere gli esercizi al trapezio in seguito ad una caduta. Divenne modella; i maestri impressionisti la predilessero, fu eroina di

critica d'arte

Pagina 103

, frontale, non si trova il naso? Il naso è invece inserito, fra le sue mani in croce, in una sorta di profilo, come se la modella avesse cambiato

critica d'arte

Pagina 139

, ha il medesimo valore della bocca della fanciulla, schiusa, tra viola e nera, una entità animale che sembra vivere per suo conto. E l’altra modella

critica d'arte

Pagina 357

Pop art

261486
Boatto, Alberto 1 occorrenze

cibi), durante il quale l’artista modella nel gesso e sostiene nei confronti della realtà la parte del pasticciere o del garzone di un delicatessen

critica d'arte

Pagina 105

Scritti giovanili 1912-1922

264039
Longhi, Roberto 1 occorrenze

gioco di luce tutt'affatto «lombardo», nel senso che abbiamo da poco definito, che modella a macchietta e non a piani le figure degli angeli intorno

critica d'arte

Pagina 335

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266089
Boito, Camillo 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’arte vecchia invecchiata. È una modella ignuda,sdraiata sopra il letto: bellissima di forme, sana, elegante. La gradazione delle tinte dal seno alle

critica d'arte

Pagina 105

vorrebb’essere una modella; ma, tozza di corpo, goffamente vestita con un corpetto sgarbato ed una sottana a pieghe verticali, impalata e impacciata

critica d'arte

Pagina 128

Il Dal Zotto è giovine invece e ardito. Modella con pronta maestria figure decorative e busti bizzarri. Abbiamo visto di lui un ottimo bozzetto del

critica d'arte

Pagina 142

viva attenzione la figura della Minerva non ancora compiuta, e accanto, posata sopra un piedistallo, una modella nell’attitudine della dea, nuda dalla

critica d'arte

Pagina 200

modella, che in una stanza da pittore stringe, così per giuoco, la mano a un manichino vestito da servitore, e gli fa una dichiarazione amorosa

critica d'arte

Pagina 203

modella svestita; bisognava che la nudità paresse necessaria e semplice. Il Fontana ha dunque messo coi visi rivolti allo spettatore le donne vestite, e

critica d'arte

Pagina 279

mezza figura di donna, dipinta in roseo dai raggi del sole, che attraversano l’ombrellino rosso.— Nello studio di un pittore una modella che, svestito l

critica d'arte

Pagina 375