Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: misurare

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251072
Argan, Giulio 1 occorrenze

nel 1674 il Guarini pubblica, a complemento dello Euclides Adauctus del ‘71, un «Modo di misurare le fabbriche ,in cui non vi è corpo, e quasi non vi

critica d'arte

Pagina 335

La storia dell'arte

252919
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

flusso ininterrotto di immagini che si riversa dagli schermi della televisione, del cinema, dei computer. Per misurare la distanza che non è soltanto

critica d'arte

Pagina 13

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254875
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

destra il compasso, e par misurare con l’occhio fissato in alto, quella stupenda cupola immaginata dal suo intelletto creatore. E nel 1833 inalzava in

critica d'arte

Pagina 29

Le due vie

255208
Brandi, Cesare 5 occorrenze

temporalmente anteriore. Questa contraddizione della fotografia permette di misurare la rivoluzione antropologica che rappresenta nella storia dell’uomo

critica d'arte

Pagina 152

che non si possono misurare contemporaneamente alla quantità u». Le conseguenze di questo principio sono immense, perché se ne deduce che al

critica d'arte

Pagina 83

dove vi sono delle quantità che si possono misurare: dove le quantità non si possono misurare il principio di causalità deve cedere il posto al

critica d'arte

Pagina 84

, se non una quantità che non si può misurare? «La qualità — scriveva Hegel 30 — è la determinazione isolata, un che di affatto semplice, immediato

critica d'arte

Pagina 85

Si è rilevato che il concetto della qualità, come di una quantità che non si può misurare, non è contraddittorio, ed apre anzi una direzione di

critica d'arte

Pagina 86

Leggere un'opera d'arte

255916
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Disponendo gli elementi in diversi piani, crea poi un meccanismo attraverso il quale l’occhio del riguardante riesce a “misurare” le distanze

critica d'arte

Pagina 30

una conchiglia appuntata sul petto, simbolo del pellegrino, allarga le braccia quasi a misurare lo spazio, mentre l’altro afferra i braccioli della

critica d'arte

Pagina 99

L'Europa delle capitali

257373
Argan, Giulio 1 occorrenze

del mare è incolore. Nella vita pratica, infatti, seguitiamo a misurare il tempo col cammino del sole da oriente a occidente e, quando vediamo una

critica d'arte

Pagina 37

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260811
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sempre e agevolmente si può misurare la sostanziale differenza di qualità e di ispirazione nei due gruppi di lavori; perché la dolcezza arresa che

critica d'arte

Pagina 21

rifiuta di misurare Manzù, lo esclude dal novero degli artisti che parlino con un linguaggio d’oggi, lo ricolloca nel Museo.

critica d'arte

Pagina 301

Pop art

261284
Boatto, Alberto 1 occorrenze

stanza in disordine, costeggiare le vetrine e i mucchi di rifiuti di una strada; o, meglio, misurare fino a che punto la vita risulti inseparabile da

critica d'arte

Pagina 18

Scritti giovanili 1912-1922

262526
Longhi, Roberto 2 occorrenze

In totale poi il gesto medesimo - la mano cioè che deve servire a misurare l'asse centrale della figura - è prospettico e desunto da Piero; che cos'è

critica d'arte

Pagina 80

dotando di lineamenti regolari quelle figurette e facendo servire le curve esterne delle ali a misurare le forme sottostanti, esse non potevano organizzare

critica d'arte

Pagina 81

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266443
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

misurare le condizioni che gli erano imposte dall’arte propria, ha compiuto in rilievo lo scialbo episodio di un quadrò che non esiste: di un quadro

critica d'arte

Pagina 332

chiarissimo si voglia misurare con un giovine ignoto; rifiutare non per timore, ma per rispetto; dargli invece dieci anni di tempo per fare dieci statue

critica d'arte

Pagina 49