Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mistero

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250872
Argan, Giulio 1 occorrenze

altro motivo celebrativo che scompare quasi sostituendo un mistero doloroso a uno glorioso, è quello della figura del pontefice, prima seduto in

critica d'arte

Pagina 31

La storia dell'arte

252985
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’atmosfera di eccezionalità e di mistero. Questa situazione fortemente emozionale compendiava, in un ambiguo intreccio quanto mai difficile da districare

critica d'arte

Pagina 36

Le tre vie della pittura

255684
Caroli, Flavio 1 occorrenze

stanze nella quale ogni tanto arriva qualcuno che apre una porta e va di là; che cosa ci sia di là è sempre un mistero, di là normalmente c’è un altro

critica d'arte

Pagina 17

Leggere un'opera d'arte

255967
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

attimo di sospensione, preludio di un evento possibile come possiamo vedere in Mistero e malinconia, opera ora in una collezione privata in America

critica d'arte

Pagina 190

è legata al mistero della Passione e alla nomina di un ecclesiastico a Cardinale: essere elevato alla porpora significa infatti essere nominato

critica d'arte

Pagina 44

L'arte di guardare l'arte

257133
Daverio, Philippe 1 occorrenze

scientifico e il razionalismo uccisero quei mostri, lasciando inevasa una richiesta collettiva di mistero e illusione. Quei mostri sopravvivono nell

critica d'arte

Pagina 16

L'Europa delle capitali

257381
Argan, Giulio 1 occorrenze

piena di significati occulti; il solo modo d’intenderla è di mettersi all’unisono e sentire il mistero dell’anima come un aspetto del mistero della

critica d'arte

Pagina 40

Manifesti, scritti, interviste

257840
Fontana, Lucio 2 occorrenze

il secondo, quello degli spazi ancora ignoti del cosmo, che vogliamo affrontare come dati di intuizione e di mistero, dati tipici dell’arte come

critica d'arte

Pagina 33

consentito di logicamente scoprire innestando presente a passato e passato a presente e futuro. Ecco la rivelazione e il mistero, ancora presenti nelle sue

critica d'arte

Pagina 48

Manuale Seicento-Settecento

259844
Argan, Giulio 2 occorrenze

tragico del Caravaggio; se la realtà è mistero, morte, nulla, allora solo nell’immaginazione è la vita. Sotto la frenesia berniniana di riempire di

critica d'arte

Pagina 164

singolarità dei suoi effetti, un senso di mistero, di vita sospesa. E dunque l’iniziatore di una tendenza poetica, che non contraddice neanche quando

critica d'arte

Pagina 183

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260102
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costruzioni tra vegetali e perietali, lo squallido brulicar della vita nella sua primitività e nel suo mistero sono sempre i più forti personaggi. Benché

critica d'arte

Pagina 13

bestialità, il mistero, l’assurdo sono astratti che in Picasso divengon molte volte concreti in forme eccezionalmente efficaci. Ma se Picasso esprime questi

critica d'arte

Pagina 143

nato famoso ci tenta assai di meno di quanto non faccia il mistero della sua arte. Del resto, a ben guardare anche al modo della fortuna di Picasso

critica d'arte

Pagina 150

novecentesco, quando il mito della romanità, il mito del «mistero», la necessità della evasione, l’alibi del simbolo e la suggestione del giuoco erano

critica d'arte

Pagina 244

scultore piacessero molto le donne e che di questa sua scelta, mai da lui considerata una debolezza, non facesse mistero. Anzi, a ottant’anni si innamorò

critica d'arte

Pagina 48

Pop art

261680
Boatto, Alberto 4 occorrenze

, corrisponde alla regola prima della sorpresa e del mistero. L’ingrandimento ha scopi fascinatori, agisce come se l’immagine venisse riflessa dentro uno

critica d'arte

Pagina 123

cercando, attraverso la labilità delle sfocature e l’ossessione della ripetizione, di spaesare nel senso dell’inquietudine e del mistero un mondo

critica d'arte

Pagina 188

elimina ogni riserbo e ogni mistero; senza alcun residuo le cose non sono che la loro esteriorità pura, e se esiste tuttora culto (ed esiste indubbiamente

critica d'arte

Pagina 69

Accetta con due tavolozze a Campionario di colori rosso inferno, sempre del 1963). All’invadenza e al mistero non decifrato delle cose reagisce

critica d'arte

Pagina 87

Scritti giovanili 1912-1922

264168
Longhi, Roberto 1 occorrenze

,e l'arte è la tecnica. Ma in queste parole, o signori, è compreso un mistero senza confine, mistero che non si sa dove comincia e dove finisce».

critica d'arte

Pagina 359

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265695
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

: lo Zandomeneghi ha il pregio, assai raro, di combattere corpo a corpo la natura, e di averle già strappato qualche mistero. Ne’ suoi quadri si vede

critica d'arte

Pagina 133

sudore costa quella lotta con la natura, la quale pare che si compiaccia nel velarsi, nel nascondersi, nello sfumarsi talvolta in un mistero impalpabile.

critica d'arte

Pagina 31

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266706
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mistero della sorpresa, il rischio compiaciuto dell’imprevisto. Perché se il passato ha detto molto, il presente può forse dire altrettanto o

critica d'arte

Pagina 19

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267202
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

misterioso, e proprio a causa di questo mistero sono portato a rinnovare questa esperienza ogni volta che dipingo. Mi sto forse ingannando? La sensazione

critica d'arte

Pagina 198

penetrazione del sottosuolo terrestre e umano, di cui l’artista mira a rivelare il mistero. Un’arte rabdomantica che riesce — attraverso un segreto

critica d'arte

Pagina 27