Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minime

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252098
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

primarie americane (di un Morris, di un Judd, di uno Smith) o a quelle inglesi (di un King, di un Caro, di un Tucker), a quelle di strutture minime

critica d'arte

Pagina 134

La storia dell'arte

253109
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

’ dappertutto con minime varianti, dando origine al cosiddetto International Style. La struttura portante si riduce fino a divenire un esile scheletro di

critica d'arte

Pagina 93

L'Europa delle capitali

257692
Argan, Giulio 1 occorrenze

nelle nature morte, specialmente olandesi, non è casuale: v'è, sia pure per minime allusioni, la stanza o l'ambiente; v'è la tavola; vi sono gli

critica d'arte

Pagina 203

Manuale Seicento-Settecento

259898
Argan, Giulio 2 occorrenze

scanalate per scandire la luce fin nelle minime gradazioni. Ormai la definizione dello spazio è tutta affidata alla modellazione della parete e alla

critica d'arte

Pagina 178

minime variazioni chiaroscurali, il piano.

critica d'arte

Pagina 178

Scritti giovanili 1912-1922

262990
Longhi, Roberto 3 occorrenze

, affossarsi improvviso di plasticità, sgole dentelli intacchi vacuità minime (un tendine si ritira, un polso batte insolito in un arto lontano?), e

critica d'arte

Pagina 148

Ambrogio (in quegli affreschi) è con minime differenze quello stesso cui tenderanno tutti i pittori fino alla fine del Quattrocento, compresivi Paolo

critica d'arte

Pagina 308

Che dire dell'illuminazione solare a piombo che aumenta il risalto sferico delle forme, anche minime, compiendo sulle perline della mitria del

critica d'arte

Pagina 82

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266143
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

a me, discorrereste in altra maniera. Per dirvene una e delle, minime: una serva mi ruba cento scudi; ricorro alla Polizia; la Polizia, che tien mano

critica d'arte

Pagina 220

Cerca

Modifica ricerca