Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meridionali

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252352
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Roma i principali centri artistici attuali - non si deve dimenticare che l’apporto dato all’arte odierna dalle regioni meridionali e centrali è notevole

critica d'arte

Pagina 204

Scritti giovanili 1912-1922

264687
Longhi, Roberto 1 occorrenze

S'illudono di poter cantare le più straziate romanticherie su lira parnassiana, di poter creare olimpicamente certe loro saghe meridionali. Sicché

critica d'arte

Pagina 429

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266587
Boito, Camillo 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

del Belliazzi, anch’esso, come gli altri due, delle provincie meridionali. La semplicità de’ concetti è accompagnata dalla semplicità delle forme; la

critica d'arte

Pagina 334

Senza tali avvertenze l’arte nuova delle provincie meridionali d’Italia non si potrebbe capire bene: non si potrebbe capire il più singolare, non

critica d'arte

Pagina 388

sentimentale dell’altro; è trattata dal Toma con una certa mestizia annacquata e pur vera. Ma sembra che gli artisti meridionali accarezzino più

critica d'arte

Pagina 396

La statuaria nelle provincie meridionali, giudicandola dalle opere in gesso ed in terra cotta, mostra di volere diventar più gagliarda assai e più

critica d'arte

Pagina 402

Nei Siciliani v’è un pizzico di selvatichezza isolana, anche quando interpretano il vero. Non somigliano neppure nell’arte ai Meridionali di terra

critica d'arte

Pagina 404

Cerca

Modifica ricerca