Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediatore

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256978
Vettese, Angela 2 occorrenze

A partire dai primi anni Sessanta, comunque, le invenzioni sulla maniera di essere mediatore tra il pubblico e gli artisti si sono sostanzialmente

critica d'arte

Pagina 76

che l’artista non sia stato pagato dal mediatore e possa fare in seguito dei ricorsi o che, ancora, l’opera sia di un autore troppo giovane e quindi

critica d'arte

Pagina 89

Scritti giovanili 1912-1922

264592
Longhi, Roberto 3 occorrenze

mediatore del Ruffo da Napoli tra il '60 e il '70 è da identificarsi col pittore allievo del Caracciolo di cui si legge la vita nel De Dominici che non

critica d'arte

Pagina 413

del Brueghel semplice espressione di disappunto da parte del mediatore che si vedeva sfuggire gli affari proposti. Noi crediamo invece ch'esse

critica d'arte

Pagina 414

era un semplice disappunto di mediatore ma proprio l'affetto della pittura, sfortunatamente della pittura accademica, che spingeva il Brueghel a

critica d'arte

Pagina 415

Cerca

Modifica ricerca