Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: materie

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251307
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

per bocca altrui, non direi ciò che veramente io pensi e senta in tali materie. Occorrendomi di far citazioni, queste saranno poche, ma da non

critica d'arte

Pagina 5

Il divenire della critica

252106
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

, delle lamiere smaltate a spruzzo, delle materie plastiche traslucide; colore dunque del tutto timbrico, incorporato al medium e totalmente agli antipodi

critica d'arte

Pagina 128

Castellani nonché un tavolino di Franco Angeli, tutte in materie plastiche che costituiscono un punto di passaggio tra l’opera unica quale era sin qui

critica d'arte

Pagina 134

»: oggetti in materie plastiche che, nella loro sagoma, arieggiano elementi della natura: alberi, nuvole) mirano alla creazione di elementi fattualmente

critica d'arte

Pagina 137

anodizzate, materie plastiche di inusitati spessori, ecc.). Molte di queste opere, dunque (e mi riferisco alle ormai diffusissime strutture primarie, alla

critica d'arte

Pagina 166

tecnologici: acciaio inossidabile, materie plastiche, mediante la creazione di elementari configurazioni stereometriche. Non fa specie, del resto, se in

critica d'arte

Pagina 179

, architetto oltre che operatore plastico, che ha sviluppato una complessa gamma di costruzioni in materie plastiche dove, oltre all’aspetto visuale e di

critica d'arte

Pagina 205

pigmenti e di materie, il primo ad aver saputo rivalutare il colore «tonale» dopo l’eccesso di timbrismo della prima metà del cinquantennio). Ma, intendo

critica d'arte

Pagina 57

dipinti)? I suoi rilievi geometrici tridimensionali, in materie plastiche, levigate e lucenti, che hanno la frigida pulizia dell’ambulatorio dentistico

critica d'arte

Pagina 58

La storia dell'arte

252974
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

formarono alla fine del Cinquecento, i giovani artisti avevano come principali materie di studio la prospettiva e l’anatomia, talvolta accompagnate da

critica d'arte

Pagina 32

alle sue personali qualità stilistiche e non per il valore intrinseco delle materie (ad esempio, l’oro, l’argento, il marmo, l’avorio, ecc.) da lui usate

critica d'arte

Pagina 32

Le due vie

255366
Brandi, Cesare 2 occorrenze

opera in potenza, ma in atto. Ed è per questo che non si è andati oltre l’informale, anche se le materie vanno scomparendo, perché addirittura alle

critica d'arte

Pagina 149

differiva dal trompe-l’oeil? Finché si arriva a Burri, in cui le materie sono di più di quello che sono, si danno come oggetti, prima di fondere nella

critica d'arte

Pagina 164

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256843
Vettese, Angela 1 occorrenze

venti materie diverse possono concorrere in una sola opera allo scopo dell’emozione plastica. Ne enumeriamo alcune: vetro, legno, cartone, ferro, cemento

critica d'arte

Pagina 44

Manifesti, scritti, interviste

257793
Fontana, Lucio 4 occorrenze

anche attraverso le materie del passato, ma siamo altrettanto convinti che queste materie, dopo questo fatto, saranno affrontate e guardate con altre

critica d'arte

Pagina 22

ricerca, gli artisti non avrebbero potuto raggiungere la finalità senza poter disporre di nuovi mezzi tecnici necessari e di nuove materie. Ciò giustifica

critica d'arte

Pagina 28

I progressi della tecnica nella costruzione dei forni, i risultati scientifici dei chimici per le lavorazioni delle materie prime (ossidi coloranti e

critica d'arte

Pagina 61

di abitazione igienicamente e artisticamente ornata da questa materia che è la più sana, la più antica e la più gaia delle materie impiegate nelle

critica d'arte

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259970
Argan, Giulio 1 occorrenze

certo perché disponga di nuove materie cromatiche, ma perché riesce a sostenerlo, a spingerlo con il gioco più serrato, più incalzante, più agile degli

critica d'arte

Pagina 210

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260788
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in gesti fino alla pietrificazione, questa identificazione dell’uomo con le materie inorganiche in una architettura plastica di una evidenza e

critica d'arte

Pagina 184

con impasti pesanti di sabbia, frammenti di vetro ed aggiunta di materie esterne, è storicamente successiva, ma il risultato espressivo è il medesimo

critica d'arte

Pagina 197

, segni, liste, di eredità «impressionista»: niente quindi dimensioni «drammatiche» e di protesta, niente polimaterici, niente materie trattate a

critica d'arte

Pagina 263

. Sempre Prampolini, infatti, aggiungendo materie, gomme, ceralacche, carte vetrate, catrami, rapporta questi elementi nel tono e li subordina alla

critica d'arte

Pagina 294

figurazioni; un gusto per le tecniche, le materie, fra artigiano e sperimentale. Questa volta Mirko si presenta con nove sculture dall’apparenza di

critica d'arte

Pagina 383

Pop art

261457
Boatto, Alberto 7 occorrenze

usati finora vengono sostituiti da materiali più flessibili: panno, materie sintetiche come il kapok e il plexiglass. Il sottofondo onirico che

critica d'arte

Pagina 105

soltanto in senso psicologico, ma fisico. Il dentifricio, la portatile, il tostapane, l’auto, il telefono, il panino gigantesco ricostruito in materie

critica d'arte

Pagina 107

consentito a Tilson di adottare la tecnica industriale e di abbandonare il legno per le materie plastiche.

critica d'arte

Pagina 187

per Pascali significa ricreare la natura, onde lo scultore ha affrontato il compito di rifabbricare la natura, sia impiegando materie artificiali sia

critica d'arte

Pagina 194

pezzi oppure li ha costruiti con panni e con altre materie artificiali.

critica d'arte

Pagina 89

mondo soffice. Le materie rigide escludono l’approccio, rifiutano il contatto: la loro durezza alza un muro d’indifferenza», continua a confessare l

critica d'arte

Pagina 92

e nel mettere da parte simile nozione fastidiosa. Ecco che nella sua automobile in materie plastiche e nei suoi telefoni moltiplica gli aspetti

critica d'arte

Pagina 92

Scritti giovanili 1912-1922

263080
Longhi, Roberto 5 occorrenze

convertissero in contraffazione delle materie singole o in generale fibrosità e scheggiatura di piani lignei (Gramatica, Baglione, ecc.), era pur sempre

critica d'arte

Pagina 115

Poiché, anche prescindendo dall'impiego brutale di materie diverse con che l'artista pensava di poter raggiungere un effetto dinamico conseguenza

critica d'arte

Pagina 137

, nella mente dell'artista, ancora divisione realistica di materie organiche e inorganiche, che vanno invece unificate in materia plastica; donde secchezza

critica d'arte

Pagina 158

parecchi, e per esempio nel Malaguzzi, manda giudizi aprioristici sulle materie impiegate e conclude in equazioni e in proporzioni come le seguenti

critica d'arte

Pagina 379

- subordinare la plasticità, meglio la sodezza particolare della materie singole alla plasticità generale della materia pittorica adagiata nei piani

critica d'arte

Pagina 44

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266231
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

questa fastidiosissima confusione di criterii lo rende perplesso nell’affermare se in certe materie si progredisca oggi o si retroceda; e la certezza che

critica d'arte

Pagina 251

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267587
Dorfles, Gillo 9 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’utilizzazione di materie plastiche, di serigrafie o di strutture eseguite col meccano, senza mai tradire la sua più schietta identità creativa.

critica d'arte

Pagina 102

lamiere metalliche intersecantisi. Il secondo per contro, pur lavorando materiali diversi (dal legno al bronzo, al gesso alle materie plastiche

critica d'arte

Pagina 116

Abbiamo visto cosi gli scultori far ricorso a materiali un tempo ignoti (plexiglas, materie plastiche), (Marotta, Ed Sommer, La Pietra, Gilardi) o a

critica d'arte

Pagina 120

materie plastiche, ecco gli americani Higgins — con le sue curiose associazioni di metallo nero ed opaco (spesso frammenti di stufe) e le candide

critica d'arte

Pagina 120

il caso di Louise Nevelson, la grande assemblatrice di pezzi di scarto lignei, che non ha guadagnato dal ricorso a materie plastiche o a metallo).

critica d'arte

Pagina 127

percorribili); Bob Morris, che, oltre al metallo, si è servito del legno e delle materie plastiche; Tony Smith, — di cui il Museum of Modem Art ordinò una

critica d'arte

Pagina 128

possa forse mai venir meno per l’uomo (tanto più quando nuovi mezzi tecnici — fotografia, materie plastiche, raggio laser con effetti tridimensionali

critica d'arte

Pagina 157

, materie plastiche), come nel caso di Marco Lodola o di mescolanze pittorico-plastiche (in Ceccobelli e in Luigi Ontani) e in quello degli spagnoli Miquel

critica d'arte

Pagina 186

, non timbri, non impasti, e neppure ricerche di materie insolite, di spessori, di concrezioni. Eppure, proprio Rothko doveva rappresentare — di tutta

critica d'arte

Pagina 68