Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: masse

Numero di risultati: 86 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251052
Argan, Giulio 3 occorrenze

pura delineazione spaziale, in un telaio geometrico e prospettico, tanto più la scultura si appesantisce di masse quasi informi, accusa l’inerzia della

critica d'arte

Pagina 32

larga spazialità, dalla orchestrazione di masse del berniniano, il progetto guariniano è puro calcolo: non è la rappresentazione grafica di una

critica d'arte

Pagina 327

contrasto: le statue sono blocchi quasi informi, le figure sono appena leggibili entro le masse, ma è difficile spiegare questa ricerca di una sublimazione

critica d'arte

Pagina 42

Il divenire della critica

252514
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

opere. Il giudizio assiologico doveva ormai prescindere dall’antica esigenza del «bel dipinto», dell’impasto, dell’equilibrio delle masse; come aveva

critica d'arte

Pagina 212

cultura delle masse: proprio quella scissione che si sperava di poter superare attraverso una massificazione culturale in un eventuale declino della

critica d'arte

Pagina 248

» tanto per la borghesia che per le «masse», e un rinsanguamento di nuova linfa vitale per l’arte sofisticata ed estenuata delle élites. Se i frutti di

critica d'arte

Pagina 99

La storia dell'arte

252956
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

, dedita a riconquistare la fede delle masse non solo in Europa, ma anche in Asia e nel Nuovo Mondo, in particolare nel Centro e nel Sud America

critica d'arte

Pagina 160

quali sono, per masse vigorose: non si vedono più i bottoni, ma resta l’abito; si perde l’abito, ma resta il modello; non c’è più il modello, ma

critica d'arte

Pagina 25

delle masse effigi degli esponenti rivoluzionari assassinati e oggetti a loro appartenuti, proprio come se si trattasse di immagini miracolose e di

critica d'arte

Pagina 54

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256829
Vettese, Angela 1 occorrenze

tecnologia delle comunicazioni ha richiesto il lavoro di enormi masse di persone, ma abbiamo avuto bisogno di mitizzare Steve Jobs, dalla sua infanzia di

critica d'arte

Pagina 40

L'Europa delle capitali

257559
Argan, Giulio 1 occorrenze

equilibrato sistema di volumi. Michelangiolo aveva cercato di legarla alla dinamica delle masse dell'edificio, ma in realtà l'aveva disimpegnata dalla

critica d'arte

Pagina 126

Manuale Seicento-Settecento

259869
Argan, Giulio 2 occorrenze

Luca (1592) Annibale fa opera di sintesi: parte dall’impianto veneto per masse tonali giustapposte ma, seguendo esempi correggeschi, sporge le figure

critica d'arte

Pagina 147

massima espansione spaziale, muove grandi masse di luce e di ombra, sfrutta le possibilità illusive della prospettiva. Il Borromini si esprime per

critica d'arte

Pagina 170

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260785
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

masse di roccie, quelle linee a zig zag, quelle sagome di cartoni e begamoidi ritagliate, quelle carte vetrate da cui si diparte, fuori del tessuto

critica d'arte

Pagina 293

Pop art

261457
Boatto, Alberto 1 occorrenze

percettivo come due imponenti masse geologiche. La convinzione di trovarsi di fronte a doppioni inutili degli stessi oggetti che ingombrano la nostra

critica d'arte

Pagina 89

Saggi di critica d'arte

262001
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trattava infine che della monotona opposizione di chiari intensi a larghe masse opache, ossia di cosa circoscritta entro un ambito troppo breve di mezzi

critica d'arte

Pagina 130

Scritti giovanili 1912-1922

262237
Longhi, Roberto 30 occorrenze

coloristica. Sopra le rocce brune friabili il paesaggio a masse molli dal quale si erge l'eremita che estendendo ad uso pittorico la gamba destra, e

critica d'arte

Pagina 100

amplissime di spazio con parchi accostamenti e lente convergenze di poche masse che poi si organizzano - come colore - sopra una stessa pianura verticale?

critica d'arte

Pagina 105

occorre. Sarà questa l'architettura della mia interpretazione, architettura gotica, forse, come fatta di nervature, e di chiavi di volta, più che di masse

critica d'arte

Pagina 136

, con raffinata ingenuità, pensato di far ripartire col primo treno le masse sopraggiunte fornendole oltre agli apici di prolungamenti cartacei che

critica d'arte

Pagina 139

Per quanta poesia scultoria si nasconda o si esprima in quest'assedio vieppiù serrato che le masse lontane portano a un organismo in sé stesso

critica d'arte

Pagina 139

Cos'è dunque che spinge quest'organismo dopo aver rigidito vibrando la costruzione corporea a unificare i propri volumi attorti con masse più lontane

critica d'arte

Pagina 139

diversità reale di peso fra le masse scultorie.

critica d'arte

Pagina 140

delle masse, ma in luogo di adagiarle entro la stilizzazione diaccia del cubismo le attorce sinuosamente in fusi sottocutanei che portano il rabesco

critica d'arte

Pagina 142

Eppure tant'era difficile combaciare la convinzione profondamente corporea delle masse con il rabesco lineare vitalmente vincolato cui Boccioni si

critica d'arte

Pagina 143

Infatti le masse dei secondi piani scompaiono e un partito radente di luce combinato col rabesco organico dei piani superficiali di un volto compone

critica d'arte

Pagina 145

La materia è di tal peso che la sostanza articolata non riesce quasi a organizzarsi dal centro, sicché sulle masse più inesorabilmente gravitanti

critica d'arte

Pagina 149

vediamo l'artista turbare ancora le sue forme con masse regolari freddamente equilibrate su un'architettura dinamica. Non neghiamo ripeto che il

critica d'arte

Pagina 151

, dico, il pericolo per una scultura cosiffatta di cadere, quando aumenti il risucchio schematico delle masse, verso una sintesi troppo facilona di

critica d'arte

Pagina 160

- motivo centrale - per via di mere rispondenze di masse plastiche e di ondulazioni di contorno.

critica d'arte

Pagina 194

e gravezza scontrosa di spiriti. Poi, accentarsi progressivo degli schemi di disposizione ritmata simmetrica, dove persino la plasticità delle masse

critica d'arte

Pagina 201

salda monumentalità, per scindersi in due gruppi equilibrati e affrontati di masse e di toni.

critica d'arte

Pagina 25

Poiché l'ombra radendo lateralmente scinde le masse sistematicamente secondo un taglio verticale di chiaroscuro; e nell'alta ristretta economia

critica d'arte

Pagina 25

, che aveva ironeggiato così bene «la storiografia di tradizione, che congloba promiscuamente in masse compatte e mattonose informazioni, discussioni

critica d'arte

Pagina 301

, perfetta, e non è. Vi dirò che si parla a proposito di Duccio di colorismo puro, di costruzione architettonica, di accostamento architettonico di masse

critica d'arte

Pagina 307

monocroma delle masse costrutte totalmente dalla luce, e la corposità solenne dei pochi toni accentrati da un fulmine coloristico dissonante si volge

critica d'arte

Pagina 32

La creazione di Preti è dunque l'affioramento armonico delle masse lungo i piani capitali della luce.

critica d'arte

Pagina 36

masse carnose ad interrompere la zona dell'ombra che correva inevitabilmente al suo segno; in Preti affiorare necessario della forma a suo luogo

critica d'arte

Pagina 36

soltanto alle masse di maggior rilievo la possibilità di giungere al piano luminoso. Nell'arte fiorentina fa giorno per dodici mesi nell'anno, un

critica d'arte

Pagina 36

resultati, il Convito di Baldassarre di Preti e le Nozze di Sansone di Rembrandt! Le masse vi son disposte similmente, ma tra gli officii che sovra di esse

critica d'arte

Pagina 36

continuità delle masse disposte.

critica d'arte

Pagina 67

Ed ecco: tutto ciò che si spiegava come necessità spaziale si spiega come necessità coloristica. Le masse distanziate concentricamente come forma

critica d'arte

Pagina 68

dei guerrieri: masse di colore, di luce, di forma coincidono in una libertà di matematica superiore.

critica d'arte

Pagina 70

! come il paesaggio, abbandonato ogni antiquarismo, ogni geologismo padovano si costruisce per contrapposti di masse erbose e di castella squadrate nei

critica d'arte

Pagina 95

, curve deretane rotonde, acutezza della posa fratta nel San Paolo, il tutto impressionisticamente contro le masse brune del paese.

critica d'arte

Pagina 97

Anche nel San Giorgio, paesaggio riformato, con poche masse di terreno assolato, tronchi d'alberi esili ma lambiti appena contro il cielo per valore

critica d'arte

Pagina 97

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266182
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

E pure anche l’architettura del Bramante è in Roma un poco secca e monotona. Castigata nel pensiero, sempre tranquilla nelle masse e sempre misurata

critica d'arte

Pagina 233

cosa risalta nettamente, e la vivacità delle masse non sembra punto infiacchita dalla precisione dei particolari. Nè il fondo è, con volgare artifizio

critica d'arte

Pagina 290

del Duomo di Milano: notate come codesta scultura si acconcia maravigliosamente alle masse ed agli scomparti degli edificii. E ricordatevi quel

critica d'arte

Pagina 296

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267754
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

masse rendendole sempre più succubi d’una ideologia borghese e consumistica.

critica d'arte

Pagina 176