Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancanza

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251126
Argan, Giulio 5 occorrenze

Un'altra ragione dell’accentuazione anche coloristica delle edicole è la condizione di luce che, con la mancanza della volta, si è venuta a

critica d'arte

Pagina 230

. L’Adorazione dei Magi è del ’l7: il pittore aveva diciotto anni. Sorprende la mancanza assoluta d’intenzioni devote o edificanti: il soggetto è

critica d'arte

Pagina 294

; e, nello stesso trattato, si deduce ex silentio dalla mancanza di ogni interesse per le questioni di statica e di tecnica costruttive, che vengono

critica d'arte

Pagina 326

La formazione e il rapido crescere della scuola pittorica inglese sono il frutto di una precisa intenzionalità. Si avverte che la mancanza di una

critica d'arte

Pagina 362

la mancanza, venga distinta dall’arte religiosa, che dunque è valutata come un genere imperfetto. È dunque chiaro che, per pittura di storia, Webb

critica d'arte

Pagina 362

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251492
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Per la mancanza di un genio italiano che la richiamasse a vita novella, non risenti ella subito dello stile tradizionale dei nostri grandi maestri

critica d'arte

Pagina 46

per le condizioni dei tempi, e per la mancanza di un genio che la togliesse dall'oblio, come il Canova aveva fatto nella scultura.

critica d'arte

Pagina 54

Il divenire della critica

252182
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

interdipendenza tra valori artistici e sociali e, d’altro canto, per la mancanza attuale d’una autentica coesione tra gli stessi. In altre parole

critica d'arte

Pagina 157

, illuminata dall’alto crea un’atmosfera di «distillata» purezza; o le già citate trovate di Anselmo e di Zorio), non bastano a nascondere la mancanza d’una

critica d'arte

Pagina 196

La pittura antica e moderna

252663
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

carte, scasare l’eccellente pompa dei dipinti; e colla gala degli arredi, cosa che si presto passa, supplir la mancanza de’ nobili e durevoli ornamenti

critica d'arte

Pagina 17

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252806
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

morte di Cesare, o i suoi gladiatori di grandezza al naturale, avrebbe visto crescere i suoi difetti. La mancanza d’individualità nei personaggi sarebbe

critica d'arte

Pagina 25

Le due vie

255141
Brandi, Cesare 6 occorrenze

Resta allora da chiedersi come si spieghi, né certo soltanto con una constatazione di mancanza di fantasia, l’immobilismo architettonico odierno, a

critica d'arte

Pagina 114

assorbiva globalmente tutto lo spazio appercettibile dall’occhio umano. La decadenza ottocentesca fu mancanza di individuazione del tema spaziale

critica d'arte

Pagina 115

sarà fatta fuori), dipende non già la mancanza della formulazione nella fotografia, ma l’impossibilità della formulazione.

critica d'arte

Pagina 147

quanto resa scrupolosa dell’oggetto, ciò che implica non già mancanza di oggettualizzazione, ma proprio una oggettualizzazione intenzionata sull

critica d'arte

Pagina 150

Non è quindi mancanza di acutezza o indice di uno stato ancora rudimentale della semiologia, se il trapasso dall’analisi del linguaggio all’analisi

critica d'arte

Pagina 60

giustapposizione e nella mancanza di dialettizzazione. Nel caso in parola si deve osservare che la dialettizzazione avviene proprio fra lo stile di Gentile e quello

critica d'arte

Pagina 98

Le tre vie della pittura

255789
Caroli, Flavio 1 occorrenze

identificabile, si è frantumato ed è esploso in particelle di verità che si disperdono nell’universo della mancanza di certezze. Ogni grande artista, e il

critica d'arte

Pagina 71

Leggere un'opera d'arte

256520
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Romolo per risolvere il problema della mancanza di donne, poiché nessun abitante delle città vicine intendeva dare la propria figlia come sposa ai

critica d'arte

Pagina 159

solitudine. Il senso di disagio è come accresciuto dalla mancanza di armonia tra i colori, tanto che i gialli del fondo sembrano balzare in primo piano

critica d'arte

Pagina 182

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256799
Vettese, Angela 4 occorrenze

sedia, il suo stesso volto allucinato? Ciò che irrita non è probabilmente la comparsa dell’inquietante, ma la mancanza di valori di redenzione e di

critica d'arte

Pagina 105

aprendogli un baratro sotto i piedi. In parte si tratta di un effetto ottico dovuto alla mancanza di distanza apparente a causa del bianco che

critica d'arte

Pagina 131

Accettiamo di buon grado che gli affreschi di Giotto non parlino della sua persona; la mancanza di autobiografia da parte di certi artisti

critica d'arte

Pagina 31

. Ghery, che ha messo in scena con i suoi volumi ritorti idee di velocità, complessità, mancanza di un centro anche in ambito etico.

critica d'arte

Pagina 74

L'arte di guardare l'arte

257110
Daverio, Philippe 3 occorrenze

più tardi ancora nella Francia postrivoluzionaria. Sarà la mancanza di quadri appetibili la causa del decadimento della borghesia attuale, o più

critica d'arte

Pagina 27

considerato arte. I tre fanciulli appesi a un albero in una piazza milanese da un pubblicitario veneto non sono arte per mancanza di ambiguità. La loro

critica d'arte

Pagina 7

ottocenteschi, è la mancanza d’una disposizione educativa alla storia dell’arte secondo parametri di catalogazione accademica. La didattica oggi è

critica d'arte

Pagina 93

Manifesti, scritti, interviste

257874
Fontana, Lucio 1 occorrenze

o Vantongerloo, niente volume, ma profili nello spazio (non forme statiche), sacrificio di creazione, via chiusa, mancanza del mezzo per arrivare a

critica d'arte

Pagina 43

Manuale Seicento-Settecento

259786
Argan, Giulio 1 occorrenze

principio compositivo, l’ideale formale di Annibale. Il fatto importante è proprio la mancanza di un sistema, di uno schema costante: la mente non riesce a

critica d'arte

Pagina 148

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260066
Venturoli, Marcello 5 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pittori delle scuole francesi alla fine del secolo fu il suo «conservatorismo», quella sua mancanza di iniziativa sperimentale, per la quale poté

critica d'arte

Pagina 109

sviluppo. Da qui la ragione di quei trofei di espressioni, di quello intersecarsi di prospettive, di profilo e di fronte, di quella apparente mancanza di

critica d'arte

Pagina 142

carenza formale, una mancanza di logica interna, questi limiti non sono da attribuire allo spirito di una esterna avventura culturale, ad una sorta

critica d'arte

Pagina 34

’uomo e nella sua originaria mancanza di odio e di ipocrisia. Uno dei modi di esprimere questo sentimento con l’accoglimento nel suo io interiore di

critica d'arte

Pagina 60

viaggiante degli artisti americani d’oggi si lamentava la mancanza. Ecco dunque nel padiglione americano dieci dipinti di Franz Kline, non tutti

critica d'arte

Pagina 69

Pop art

261596
Boatto, Alberto 4 occorrenze

mancanza di tatto e di conformismo, Rosenquist istaura fra le immagini un tipo di connessione a sorpresa; vi lascia penetrare una serie d’incongruenze

critica d'arte

Pagina 125

. Ed è proprio tale obiettività e mancanza assoluta di turbamento a distinguere la misurazione di Lichtenstein da quella di Jean Tinguely sempre nei

critica d'arte

Pagina 156

rivolge allo sguardo senza mezzi termini, in un rapporto frontale e violento a causa proprio della mancanza di concitazione. Al di là della inconcludente

critica d'arte

Pagina 175

privilegiare in confronto di ogni altro quantitativamente poi prevalente, scartato per una (presunta) mancanza di dignità. In Rauschenberg invece è solo il

critica d'arte

Pagina 30

Scritti giovanili 1912-1922

263850
Longhi, Roberto 7 occorrenze

La mancanza di superfici di riposo, seppure vibranti, quali si potevano ritrovare nell'Espansione spiralica è stata avvertita anche dall'artista che

critica d'arte

Pagina 150

riproduzioni la mancanza nel testo di un riferimento numerico alle illustrazioni.

critica d'arte

Pagina 166

nobilesca di lineamenti che non si saprebbe se più offerta a Stanzioni o ripresa da lui, per mancanza di prove certe.

critica d'arte

Pagina 264

che Appiani non sia: Appiani, dove la mancanza di coerenza, persino, è tanto evidente, qualche volta anche simpatica.

critica d'arte

Pagina 288

Ebbene: in questa affermazione più cose appaiono; la preferenza del D. per la pittura -- e questa è cosa sua personale -; la mancanza di unità

critica d'arte

Pagina 304

la profondità degli orizzonti terrestri = mancanza della terza dimensione»; «mondo senza volume, senza sfondi, senza dubbi, tutto certezza venuta a

critica d'arte

Pagina 306

Noi vorremmo che l'A. stesso si convincesse che, sempre per quella mancanza di senso per le relazioni storiche fra arte e critica d'arte, gli vien

critica d'arte

Pagina 312

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265883
Boito, Camillo 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

naturale pigrizia, ma bensì alla mancanza di eccitamenti e di occasioni al lavoro. Alcuni ricchi veneziani, ben pochi pur troppo! e massime due fratelli

critica d'arte

Pagina 110

difetto capitale del famoso gruppo sta dunque nella mancanza di unità di stile: fosse tutto barocco sarebbe tutto stupendo.

critica d'arte

Pagina 137

Un’altra diversità fra l’arte di questi giorni e l’arte vecchia consiste nella odierna mancanza di scuole: e per iscuole non intendiamo già le

critica d'arte

Pagina 299

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266874
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

contro la guerra, era per una possibile pace, ma soprattutto viveva la condizione di mortificazione, di umiliazione, di mancanza di senso: occorreva

critica d'arte

Pagina 103

che nell’Ottocento, in mancanza di quella visione ampia, precisa e istantanea che il cinema ci dà subito, era essenziale.

critica d'arte

Pagina 83