Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lucca

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254845
Saltini, Guglielmo Enrico 7 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Pianigiani di Siena; il Pacini di Colle; il Manetti, il Veraci, il Silvestri, il Leoni di Firenze; il Lazzarini e il Nottolini di Lucca; il Gherardesca e

critica d'arte

Pagina 14

GIOVANNI LAZZARINI da Lucca (n. 1769, m. 1834) esercitò con lode l’architettura. Le molte chiese da lui edificate nel contado lucchese; vari ponti

critica d'arte

Pagina 17

, smarrisce i sensi. Correndo il 1838 pose nella chiesa di San Frediano di Lucca un bel monumento a Lazzaro Papi, lodato scrittore di versi e di storie. Su d

critica d'arte

Pagina 29

statua maggiore del vero di Francesco Burlamacchi da Lucca, che vinta per merito ai competitori nel 1860, scolpisce adesso per quella città di

critica d'arte

Pagina 32

stupendi di PIETRO GIUSTI, ANGELO BARBETTI e ANTONIO ROSSI da Siena, di PIETRO CHELONI di Firenze, di LUIGI BIGOTTI da Lucca e di altri; ma la Esposizione

critica d'arte

Pagina 42

Le cose passarono meglio a Lucca. Un suo cittadino POMPEO BATONI (n. 5 febbrajo 1708, m. 4 febbrajo 1787), riuscito pittore chiaro per immaginativa

critica d'arte

Pagina 45

. — MICHELE RIDOLFI di Lucca, valente pittore e scrittore delle cose dell’arte (n. 1794, m. primo novembre 1854.), merita pure onorata ricordanza. Avuti i

critica d'arte

Pagina 52

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260622
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Senza dubbio Lorenzo Viani non fu persona di vita lineare e coerente: figlio di pastori poverissimi, allievo barbiere, artigiano di Lucca, avrebbe

critica d'arte

Pagina 237

: «Il balena», «Piritucco», «Tatorino» personaggi della povera gente, descritti nel clima di una antica tradizione, le figurine di Lucca, ma con ben

critica d'arte

Pagina 239

Scritti giovanili 1912-1922

265195
Longhi, Roberto 2 occorrenze

441. (prima edizione). San Sebastiano, Lucca, Pinacoteca [figura 242].

critica d'arte

Pagina 502

». Il 484 A della seconda edizione riguardava il Garbieri di Lucca da me fatto restituire al Giordano; il 485, attribuitogli soltanto e detto possibile

critica d'arte

Pagina 503

Cerca

Modifica ricerca