Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limito

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252139
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

la sua area d’influenza, ed è per questo che mi limito, qui, a farne i nomi riservando invece qualche maggior precisazione per il gruppo degli

critica d'arte

Pagina 104

Un altro artista che si limitò alla costruzione d’uno spazio stereometrico senza nessuna diversa sagomatura, e - in questo caso - senza nessun

critica d'arte

Pagina 144

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252742
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il loro giudizio sul merito delle varie opere d’arte; io mi limito, invece, a considerare la pittura, e più specialmente la pittura italiana e

critica d'arte

La storia dell'arte

253389
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

coro della chiesa di San Francesco ad Arezzo intorno alla metà del secolo. Piero non si limitò ad esercitare la pittura, ma fu anche matematico e

critica d'arte

Pagina 203

recarono ad Orvieto e sulle impalcature della Cappella salì solo un modesto pittore locale, Pietro di Nicola Baroni, che si limitò ad eseguire lavori di

critica d'arte

Pagina 213

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260544
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

non si limitò all’arte minore e applicata: nei numerosi viaggi che fece intorno al 1925 in Europa, nel Nord Africa e più tardi nel Messico, egli ebbe

critica d'arte

Pagina 208

(quei suoi inventari di pensieri e sentimenti trafitti dalle immagini) non limitò la pittura ai soggetti «sociali» e «pubblici», come il «Fucilato» e il

critica d'arte

Pagina 23

Cerca

Modifica ricerca