Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: leggono

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260574
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

finestra ritagliata sulla astratta parete amaranto, è figlia sicuramente della analoga parete dello splendido dipinto dei ragazzi che leggono i

critica d'arte

Pagina 218

Saggi di critica d'arte

261873
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sicura preveggenza della gloria riservata a tanto ingegno. S’affezionava ai giovani. Non si leggono senza tenerezza quelle pochissime parole, tanto

critica d'arte

Pagina 42

Scritti giovanili 1912-1922

265045
Longhi, Roberto 1 occorrenze

non sceltissimo; se nominerò, senza soverchio impegno, il Guarino, il Beltrano e quell'Annella de Rosa i cui successi luttuosi si leggono nel biografo

critica d'arte

Pagina 486

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266082
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

altro che tradurre in marmo una delle consuete notizie, che si leggono nella Cronaca cittadina di tutti quanti i giornali? Ne sarebbe uscito, a dir

critica d'arte

Pagina 189

giovani signore, tanto carine, che leggono insieme allegramente una lettera.

critica d'arte

Pagina 197

lustro, e i veli che coprono i lineamenti della Modestia, e le pagine che le Lettrici leggono, e quelle che le Scrittrici scrivono, e quelle che le

critica d'arte

Pagina 305

. Ai putti lombardi, che giuocano col baubau, che fanno le bolle di sapone, che cavalcano una scopa, che educano uccelli e cani, che leggono, che

critica d'arte

Pagina 335

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266874
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

poeta relative a quella esperienza. Questo parco letterario è una composizione architettonica e plastica sulla quale si leggono parole. Ungaretti era

critica d'arte

Pagina 103

Cerca

Modifica ricerca