Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irreversibile

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252909
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

delicato, più accuratamente «scientifico», è un fattore di cambiamento sostanzialmente irreversibile, e l’opera rischia sempre di riflettere qualcosa

critica d'arte

Pagina 6

periodica «manutenzione» delle opere d’arte, per rallentarne il più possibile l’invecchiamento, paragonando il restauro ad un drastico ed irreversibile

critica d'arte

Pagina 9

Le due vie

255392
Brandi, Cesare 4 occorrenze

quell’atto rappresenta una fase fine a se stessa, assolutamente irreversibile né surrogabile, se non con un’altra presa d’immagine. Di fronte, allora, a

critica d'arte

Pagina 146

La massificazione della cultura è infatti un fenomeno irreversibile, conseguente alla industrializzazione, ed è destinato ad aumentare ed estendersi

critica d'arte

Pagina 157

, e quindi altrettanto irreversibile che tutti gli altri eventi che fanno oggetto di storia. La permanenza dell’opera come pura identità con se stessa

critica d'arte

Pagina 28

irreversibile delle fasi di un determinato processo naturale, era ovvio che la causa venisse a configurarsi come uno schema sintetico, che il pensiero

critica d'arte

Pagina 75

Scritti giovanili 1912-1922

262311
Longhi, Roberto 1 occorrenze

qualità di quadratura irreversibile, cardanica, di tamponamento lineare ottenuto con chine parallele di linee obliquate che paiono come scaricare la materia

critica d'arte

Pagina 48

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267378
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È sempre lo spazio — nella sua lenta ma irreversibile strutturazione attraverso gli. impulsi di una durata — che ha avvinto l’artista romano a

critica d'arte

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca