Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: irrazionale

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251077
Argan, Giulio 2 occorrenze

rapporto con il «fenomeno» architettonico è dunque -— come lo stesso Guarini più volte precisa —- un rapporto puramente empirico, sensorio, irrazionale.

critica d'arte

Pagina 336

Ma anche il punto di partenza de]l’ideazione formale è irrazionale. Nella cupola della Sindone archi si impostano al sommo degli archi sottostanti

critica d'arte

Pagina 337

Il divenire della critica

252264
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

», tra razionale e irrazionale, può derivare, nella nostra età, un impulso a continuare nella realizzazione di quelle opere e di quelle situazioni alle

critica d'arte

Pagina 177

della creatività umana. Purtroppo, quasi sempre, le speranze (o le illusioni) degli artisti e degli studiosi si sono arenate di fronte all’irrazionale

critica d'arte

Pagina 224

genere, rifuggono da ogni loro universalizzazione e mantengono l’opera visuale al livello d’una semplice estrinsecazione «emotiva» e irrazionale. Se

critica d'arte

Pagina 5

L'Europa delle capitali

257361
Argan, Giulio 1 occorrenze

. Per il D’Ors, invece, il Barocco è addirittura una categoria dello spirito, il perenne impulso vitale del dionisiaco o dell’irrazionale. Dalle due tesi

critica d'arte

Pagina 32

Manuale Seicento-Settecento

259971
Argan, Giulio 1 occorrenze

dal Juvarra una logica stilistica e così, eliminato il lato irrazionale o barocco, finisce neoclassico. BERNARDO VITTONE (1702-1770) è un ottimo

critica d'arte

Pagina 210

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260521
Venturoli, Marcello 9 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

equilibrio, come salvezza dall’irrazionale, la accettazione sempre più piena e amara di una condizione «privata», insopprimibile e antica quanto l

critica d'arte

Pagina 11

, esprimere in effetti nella sua perfezione stilistica il superamento dell’orrido, dell’arbitrario, dello irrazionale? Si veda intanto come è dipinta l

critica d'arte

Pagina 144

storicamente successiva, dell’action painting, o della «pittura del gesto»; ma è un fatto che le radici di questa pittura — non tanto l’aspetto «irrazionale

critica d'arte

Pagina 151

, che accomuna, in una protesta di radice anarchica, ma con un risultato universale, buoni e cattivi, forme dell’armonia e dell’irrazionale; è un

critica d'arte

Pagina 196

, non incita alla rivolta. È fondamentalmente l’opera di uno spirito irrazionale, di un romantico, che non si domanda quale sia la esistenza, ma

critica d'arte

Pagina 200

all’urlo o al gesto, al «no» della pittura viscerale o informale; è un «no» in cui il suo irrazionale ha tutto il tempo di articolarsi in discorsi, di

critica d'arte

Pagina 201

opposte tendenze: la malinconia e la sensualità dell’informale, e, se vogliamo, l’inerzia pessimistica e irrazionale dell’incoscio, constrastano con una

critica d'arte

Pagina 379

sufficiente fiducia nel suo modo spietato di vincere l’irrazionale, l’inconscio, imbullettando, come aveva sempre fatto fino allora, i suoi gambi di corpi

critica d'arte

Pagina 403

irrazionale, dovevano possedere parecchi requisiti di concretezza e di suggestione per la mente lucida e per la cultura raffinata dei loro ideatori

critica d'arte

Pagina 57

Pop art

261660
Boatto, Alberto 1 occorrenze

contribuiscono in così larga misura alla creazione del décor urbano, sono apparse ad alcuni artisti come il potente fulcro immaginativo e irrazionale dell

critica d'arte

Pagina 182

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265874
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

casamenti e montagne ed alberi ed un fiume con pesci o senza, avvertendo ch'e pesci, e generalmente ogni animale irrazionale, vuole avere il suo scuro di

critica d'arte

Pagina 106

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266682
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

hanno ciascuno una propria funzione a una liberazione degli istinti. Se non si comprende questo snodo fondamentale, cioè l’irruzione dell’irrazionale

critica d'arte

Pagina 8

, finita, maturata in un disegno che abbia una ragionevolezza, bensì una pittura molto spesso impulsiva, irrazionale. Se invece consideriamo una scultura di

critica d'arte

Pagina 9

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267226
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

conoscenza assoluta e irrazionale, diversa da quella intellettuale (vijnanâ). Alla prajnâ e inoltre legato anche il concetto di velocità, che non si

critica d'arte

Pagina 32