Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: interrogativo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251258
Argan, Giulio 1 occorrenze

interrogativo del nuovo secolo che s’apre tra lampi di guerra, Fuseli risponde stringendosi nelle spalle e ritirandosi nella formula evasiva e

critica d'arte

Pagina 440

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261032
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

talvolta si mescola intorbidandolo, un vago senso di angoscia, un interrogativo senza risposta: agli elementi della tecnica contemporanea, al progresso

critica d'arte

Pagina 211

Non vogliamo subito rispondere a questo interrogativo; analizziamo una terza litografia, la celebre «Ragazze di città»; queste ragazze, ovviamente

critica d'arte

Pagina 389

Ma poiché la verità dell’arte è nel suo linguaggio, la risposta all’interrogativo che ci siamo fatti non sarebbe completa se non centrassimo la

critica d'arte

Pagina 391

Pop art

261454
Boatto, Alberto 4 occorrenze

delle immagini — un occhio, un punto interrogativo, un orologio — traspare una visione umoristica e gioiosa della realtà cittadina. I suoi rilievi si

critica d'arte

Pagina 187

All’origine di questa trasformazione c’è un interrogativo: porsi da pittore la domanda di cosa sia l’oggetto (il mondo), vuol dire provocare con

critica d'arte

Pagina 75

interrogativo concettuale, favorisce, si direbbe, la creazione estetica. Poiché dallo scacco nasce l’arbitrio e la sua ricchezza adulterata; se la stessa copia

critica d'arte

Pagina 86

dato da Dine a questa fitta serie di vestaglie è self-portraits (Autoritratti). L’interrogativo rivolto all’oggetto familiare non rappresenta altro

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca