Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: iniziale

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251010
Argan, Giulio 3 occorrenze

loro varia profondità, creando un effetto di convergenza, conserva chiaramente il ricordo della pianta ellittica iniziale. Dal punto di vista funzionale

critica d'arte

Pagina 279

elaborazioni dell’idea iniziale, talvolta trasformandola, ma sempre nel senso di un’enunciazione più tesa e stringente, più prossima all’assoluto. Il

critica d'arte

Pagina 288

iniziale. Quanto al fatto che tutte le opere compiute da Michelangiolo tra il 1505 e il 1545 attingano e portino motivi al progetto inattuato, determinando

critica d'arte

Pagina 33

Il divenire della critica

252436
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

, e ingigantendo quel minuto particolare, posso ottenere, al posto del microsegno iniziale, un macrosegno, molto più omogeneo talvolta dell’intero

critica d'arte

Pagina 16

iniziale forma-madre si veniva a creare così un’infinita varietà di nuove figurazioni di cui la prima era la matrice. Ma sempre - ed è qui che s’affaccia il

critica d'arte

Pagina 226

La storia dell'arte

253041
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

infantile del telefono senza fili, lo spunto iniziale, passando da un artista all’altro, finisce per subire tali e tante trasformazioni da rendersi

critica d'arte

Pagina 62

Le due vie

255386
Brandi, Cesare 7 occorrenze

’istantanea, alla resa diretta del vero, la pittura. Con questo è chiaro che il parallelismo della fase iniziale per la pittura e la fotografia, non poteva

critica d'arte

Pagina 143

della fotografia per la sua strada, dopo che per quasi un secolo aveva proceduto di conserva con la pittura, non riveli che il divario iniziale è

critica d'arte

Pagina 145

Nel considerare pittura e fotografia nella grande affinità della fase iniziale si inferisce logicamente un parallelismo nel modo di porsi di fronte

critica d'arte

Pagina 146

cinema non sono certo indifferenti, soprattutto per il cinema, ma non possono cancellare l’identità della presa d’immagine iniziale, senza di cui non

critica d'arte

Pagina 153

E cioè il suono fotografato ha subito un’evoluzione simile a quella dell’oggetto visivo, in quanto che dallo scrupolo iniziale di registrazione come

critica d'arte

Pagina 154

cui l’apparente conformismo all’oggetto naturale è calcolato e misurato riporto sull’iniziale assoluta proposizione d’imminenza, di astanza.

critica d'arte

Pagina 166

primo a dovere essere chiarito è il concetto di causa, secondo che è stato già accennato nel capitolo iniziale. E si dice il primo, a questo luogo

critica d'arte

Pagina 74

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256908
Vettese, Angela 4 occorrenze

entro parametri tecnici accettabili non è un segno particolare: tutto si impara. Data una predisposizione iniziale che occorre avere anche per compiere

critica d'arte

Pagina 103

soltanto con l’iniziale puntata. I giochi di parole furono moltissimi sia nel lavoro di Duchamp sia in quello dei suoi compagni dadaisti, in parte suggerito

critica d'arte

Pagina 35

Il primo riconoscimento di un'opera non è connotato soltanto dalla sensibilità culturale del pubblico e dell’artista. Il successo iniziale passa

critica d'arte

Pagina 66

. Proprio perché i linguaggi artistici hanno subito un’apertura senza precedenti, l’idea iniziale richiede una realizzazione formale impeccabile, attentamente

critica d'arte

Pagina 99

L'arte di guardare l'arte

257298
Daverio, Philippe 1 occorrenze

della propria modernità, e mette in forse le affermazioni di un Bauhaus iniziale che lo svizzero Johannes Itten aveva voluto ben più ancorato a

critica d'arte

Pagina 75

L'Europa delle capitali

257371
Argan, Giulio 1 occorrenze

dalla scelta iniziale, ma tanto la dottrina riformata che l’ortodossa pongono la questione di una fede e di un comportamento sociali: la corrente

critica d'arte

Pagina 36

Manifesti, scritti, interviste

258022
Fontana, Lucio 1 occorrenze

iniziale, e la «FORMA TOTALE» in cui si completa l’evoluzione dell’idea originaria.

critica d'arte

Pagina 74

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260071
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anni Trentacinque si atteggiano a colline, a rupi cresciute con ciclopica fatica, per virtù della fantasia; e il modulo iniziale, parnassiano, cade come

critica d'arte

Pagina 174

iniziale della scuola romana, ma assai energico nella determinazione psicologica e morale: tutti artisti, i Pirandello, gli Stradone, i Guttuso, i

critica d'arte

Pagina 338

iniziale, divisionisti: ma come esiste una generazione precedente a questa dei futuristi, la generazione degli impressionisti italiani che appresero

critica d'arte

Pagina 36

Pop art

261674
Boatto, Alberto 7 occorrenze

punto di vista l’Espressionismo astratto ha fornito ai nuovi artisti il contesto iniziale per procedere nella loro ricerca.

critica d'arte

Pagina 17

’immagine complessiva, da un’iniziale imitazione del convenzionale spazio a tre dimensioni, passa ad una struttura maggiormente autonoma ed inventata

critica d'arte

Pagina 185

pubblicitaria. Si passa così dall’iniziale mimesi del pacchetto alla sua successiva ricostruzione, restituendo la sua diretta proiezione materiale, e l

critica d'arte

Pagina 186

iniziale, sebbene poi il termine Pop Art mostri la tendenza ad assorbirlo, a nostro giudizio senza una vera giustificazione, se non per il fatto che segna

critica d'arte

Pagina 29

fin dalla pennellata iniziale. Non si parte mai dal nulla; si entra con la pittura nella realtà che ci precede, come nascendo entriamo nel mondo; ed

critica d'arte

Pagina 31

questo gesto iniziale, sedotto dalla splendida gratuità delle linee e dei colori. Invece le faccende per l’americano non filano così sbrigative: non

critica d'arte

Pagina 76

delinearsi come una sicura compensazione, quale era nel progetto iniziale, si delinea come una complessa esperienza del corpo. Esperienza, più ancora

critica d'arte

Pagina 93

Scritti giovanili 1912-1922

264104
Longhi, Roberto 17 occorrenze

L'intento iniziale è ancora quello caravaggesco di isolare plasticamente una figura nello spazio, ma la risoluzione è diversa perché attuata con un

critica d'arte

Pagina 118

Nulla di più significante che la iniziale dichiarazione apparentemente agnostica, in realtà ripudio d'ogni estetica metafisica e d'ogni aspirazione

critica d'arte

Pagina 16

La stessa iniziale intrusione di elementi di disegno siglato in un complesso essenzialmente ancora caravaggesco è nel delizioso nudetto che da pochi

critica d'arte

Pagina 185

dell'impasto leggermente appesantito e striato di filiggine, e della tendenza iniziale di Battistello a decorare altrimenti, quale si rivela in alto nel

critica d'arte

Pagina 185

spesso proprio l'iniziale valore pittorico, perché non sanno tingere con la dolcezza di Orazio, né filtrare sui tessuti così blande pozioni di luce

critica d'arte

Pagina 238

far di un panneggio indossato, di un lenzuolo sprimacciato una natura morta iniziale: uno studio obbiettivo e implacabile di valori. Tutto questo è in

critica d'arte

Pagina 242

momento neoclassico, ma anche nello Knoller e in Appiani. Ma questa constatazione iniziale ha bisogno di essere messa in valore o svalutata da

critica d'arte

Pagina 285

costatazioni ulteriori. Una lettura attenta di questo capitolo iniziale ci convince però della vanità del tentativo. Nulla di più forzato che questi

critica d'arte

Pagina 286

completamente dal fondamento del barocco, che è «macchia visiva iniziale» e perciò senza ordine prestabilito «plastico» di composizione; e ritorna anzi

critica d'arte

Pagina 288

funzione dell'elemento informativo è nel complesso storico iniziale e subordinata, tuttavia legittima e ineliminabile. Perciò ha creduto utile liberarsi

critica d'arte

Pagina 300

questa equa ripartizione iniziale non- v'è proprio nulla d'amorfo e tumultuoso in questa applicazione cromatica che segue in tutto e per tutto la

critica d'arte

Pagina 305

, e le zazzere intatte dei giorgioneschi, trinciando più tortuosamente gli sbuffi di seta, con un senso iniziale de' piccoli episodi di contrapposto

critica d'arte

Pagina 332

A parte queste poche riserve, basti il detto per dimostrare quanto corretta e fondata sia nel complesso la scelta iniziale del Sirèn per formare il

critica d'arte

Pagina 348

Il Galloni appunto in base a nuovi documenti è riescito meglio che i suoi predecessori di lavoro, Bordiga e Butler, a ricostruire il quadro iniziale

critica d'arte

Pagina 372

vigorosamente, tracciando un quadro chiaro e rapidissimo dello svolgimento iniziale della scultura romanica in Italia e in Francia nel XII secolo.

critica d'arte

Pagina 447

semmai - salva la parentesi iniziale riberiana - ci si doveva occupare dei precedenti decorativi nei cicli di Lanfranco; poiché è veramente strano che non

critica d'arte

Pagina 459

che come riconoscimento della necessità di un basamento iniziale sulla realtà ambiente più immediata e vitale, più che su ricordi tradizionali, e che

critica d'arte

Pagina 47

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266434
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

egli con il buon giudizio e con la sapientissima pazienza dà l’ultima mano alle sue creazioni. È incontentabile nella novità iniziale da una parte, e

critica d'arte

Pagina 329

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267956
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ben presto a scadere. Come pure venne a scadere l'assimilazione di pop art con l'uso iniziale di questa espressione quale fu coniata per la prima volta

critica d'arte

Pagina 104

È però innegabile che quelle strutture rimanderanno sempre a qualcosa d’altro, allo stimolo iniziale.

critica d'arte

Pagina 215