Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingrandimento

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254841
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e ingrandimento della chiesa dei Cavalieri in Pisa, che poi non vide compiuta. Ebbe il Poccianti lunga la vita e quasi mai scompagnata dalla buona

critica d'arte

Pagina 12

i suoi studj sotto il Paoletti e il Cacialli, quindi a Roma, e riuscì architetto e perito di non comune valore. Devonsi a lui l’ingrandimento della

critica d'arte

Pagina 20

Le due vie

255329
Brandi, Cesare 2 occorrenze

» (non già artistico) l’ingrandimento di un fotogramma a colori del cinema rispetto a un quadro-cartellone di Dejneka, è facile rispondere che l

critica d'arte

Pagina 131

fa la lente d’ingrandimento, e come elevandolo a potenza. In altri, questo processo di isolamento, che, si ricordi, è la prima fase dell’investimento

critica d'arte

Pagina 135

L'Europa delle capitali

257462
Argan, Giulio 1 occorrenze

, come processo di ingrandimento e di generalizzazione, è sempre un processo tendente al monumentale. Ed è facile intendere come queste forme

critica d'arte

Pagina 77

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260642
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

ingrandimento questi trasalimenti del giovane Melli, in alcuni quadri è anche la «follia» meditata degli espressionisti tedeschi (Controluce) ma, anche

critica d'arte

Pagina 243

Pop art

261389
Boatto, Alberto 5 occorrenze

, corrisponde alla regola prima della sorpresa e del mistero. L’ingrandimento ha scopi fascinatori, agisce come se l’immagine venisse riflessa dentro uno

critica d'arte

Pagina 123

Esiste, del resto, un suo quadro esplicito come una poetica in atto: una lente d’ingrandimento posata sopra un foglio modifica di questo ultimo la

critica d'arte

Pagina 138

interviene meno soggettivamente e più spingendo a fondo le operazioni critiche che fino a qui ha promosso (il ritaglio, l’ingrandimento pantografico, l’ottica

critica d'arte

Pagina 139

una volta in uno stato di distacco oggettivo. Simulando la fedeltà, quella del riporto e dell’ingrandimento pantografico, facendo finta di stare alla

critica d'arte

Pagina 158

Warhol, l’ingrandimento pantografico di Lichtenstein.

critica d'arte

Pagina 66

Scritti giovanili 1912-1922

263358
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Corenzio, ingrandimento delle stampiglie d'Arpiniane, che ha il coraggio di propagarsi non solo nei grandi e slabbrati decoratori come i di Leone

critica d'arte

Pagina 202

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267510
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

galleria o di un museo. Lo stesso vale per le serigrafìe di Lichtenstein tratte dai più noti comics (fumetti) americani; dove l'ingrandimento, l'isolamento

critica d'arte

Pagina 107

Cerca

Modifica ricerca