Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingenuamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251099
Argan, Giulio 1 occorrenze

paesani, il cui apparato decorativo, ingenuamente vistoso come quello dei vestiti di festa, non ha certamente pretese ideologiche o allegoriche; ma

critica d'arte

Pagina 349

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252873
Villari, Pasquale 1 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

In un suo quadro più recente, che non era a Parigi, l’Ussi rappresentò Dante ingenuamente canzonato da alcune donne, secondo che il Poeta stesso

critica d'arte

Pagina 56

Manifesti, scritti, interviste

257996
Fontana, Lucio 1 occorrenze

di comunicazione non per esaltarla ingenuamente e nemmeno per farne oggetto di ironia negativa. Gli artisti del Gruppo T non vogliono restare ai

critica d'arte

Pagina 67

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260747
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

oculatezza, scartandone due su tre, le «Teste di maiale», troppo ingenuamente allusive rispetto alla loro insistita e «naturalistica» fattura.

critica d'arte

Pagina 280

rettoriche di questi giovani troppo ingenuamente convinti d’esser liberi dalla chiusura che li opprimeva, nel costume e nella circolazione delle idee dell

critica d'arte

Pagina 337

Scritti giovanili 1912-1922

262053
Longhi, Roberto 3 occorrenze

quei dintorni come involontari e tondeggianti senza scorto, quegli scorti saldati ingenuamente con tanta astuta bonarietà, esenti da ogni crespa barocca

critica d'arte

Pagina 105

napoletani a volersi ingenuamente curare, con maggiore o minor successo, più dei valori che esaltano la vita per mezzo dell'arte che di quelli che

critica d'arte

Pagina 205

L'atteggiamento degli altri è presto definito. Francisco de Hollanda è un giovinotto ingenuamente attonito di fronte alla cultura del Rinascimento

critica d'arte

Pagina 5

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265619
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

cervello con la fecondazione di certe tradizioni artistiche; mentre i realisti attendono dal vero ingenuamente la ispirazione dell’idea e, avutala, non si

critica d'arte

Pagina 174

Questi atti, che vediamo tutti i giorni ed ai quali nessuno bada, sono côlti così vivamente e ingenuamente dal vero, che è una gioia il rivederli

critica d'arte

Pagina 199

natura alla bellezza non materiale, facendola servire all’idea ingenuamente poetica, ch’egli nutriva nella testa. Certo, i contorni apparivano un po

critica d'arte

Pagina 262

, scaturiscano naturalmente, ingenuamente dalla stessa opera d’arte, senza l’aiuto di artifizii esteriori. Monsieur Courbet, mostrandoci in una vastissima

critica d'arte

Pagina 8

Cerca

Modifica ricerca