Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: influenza

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251170
Argan, Giulio 1 occorrenze

influenza sulla pittura francese dell’Ottocento.

critica d'arte

Pagina 380

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251465
Poggi, Emilio 3 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

influenza dello straniero insegnamento.

critica d'arte

Pagina 46

influenza francese di invadere le Accademie e gli Studj delle Arti-Belle. Sì, dobbiamo confessare questa vergogna; la pittura non si rialzò in Italia

critica d'arte

Pagina 47

placido di quei popoli, i quali per la loro natura e per le abitudini di una vita tutta affatto domestica, e per la influenza del clima, possono

critica d'arte

Pagina 69

Il divenire della critica

252158
Dorfles, Gillo 5 occorrenze

la sua area d’influenza, ed è per questo che mi limito, qui, a farne i nomi riservando invece qualche maggior precisazione per il gruppo degli

critica d'arte

Pagina 104

comprende tutti quegli artisti che hanno - chi per un verso chi per un altro - avvertito l’influenza delle più recenti correnti letterarie, ed hanno

critica d'arte

Pagina 151

- legato com’era alla società consumistica, all’era del supermarket, all’influenza dei mass-media e della pubblicità, alla nuova mitologia del divismo

critica d'arte

Pagina 200

I «segni bianchi» di Tobey ne sono un esempio lampante. Questo grande pittore, oggi più che sessantenne, che ha esercitato un’influenza decisiva

critica d'arte

Pagina 44

In realtà il merito del critico (se di merito si può parlare: giacché è ben scarsa la sua influenza sull’attività creativa vera e propria!) è forse

critica d'arte

Pagina XV

La storia dell'arte

253121
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

subiscono l’evidente influenza, pur essendo destinate ad una pieve sperduta tra i monti o all’abitazione di un ricco mercante.

critica d'arte

Pagina 99

Leggere un'opera d'arte

255947
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quelli stratificati nel tempo uniti alle sensazioni che riescono ad evocare e alla loro influenza sul linguaggio parlato.

critica d'arte

Pagina 40

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257056
Vettese, Angela 1 occorrenze

e l’influenza che esse hanno avuto a livello globale. Ne è un esempio recente Former West (www. formerwest.org), un lavoro di ricerca quinquennale

critica d'arte

Pagina 116

L'arte di guardare l'arte

257232
Daverio, Philippe 2 occorrenze

Attraverso la tempesta del 1848, il fallimento del Secondo impero e i sanguinosi esiti della Comune di Parigi, si esaurisce l’influenza sulla

critica d'arte

Pagina 52

’invito. La contaminazione avvenne immediatamente. L’influenza sull’evoluzione della pittura da Manet all’impressionismo fino a Van Gogh è nota a tutti. Ben

critica d'arte

Pagina 59

Manifesti, scritti, interviste

257970
Fontana, Lucio 1 occorrenze

Che non fossero possibili ritorni nostalgici alle decorazioni care ad altre epoche e che fosse naturale l’influenza dei movimenti artistici nelle

critica d'arte

Pagina 62

Manuale Seicento-Settecento

259995
Argan, Giulio 2 occorrenze

Altro artista che, col Castiglione e lo Strozzi, sente profondamente l’influenza dei fiamminghi è GIOACCHINO ASSERETO (1600 c.-1649) che utilizza una

critica d'arte

Pagina 189

francese, Ingres, che proprio in quegli anni, a partire dal 1806, andava formando a Roma, non senza l’influenza profonda del Canova, la propria cultura

critica d'arte

Pagina 241

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260577
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

primaria importanza, nonostante gli echi delle scuole e delle personalità di cui egli subì la influenza, è possibile individuare un nucleo di opere

critica d'arte

Pagina 126

Non è chi non veda come anche in quella fase non matura dell’arte di Ben Shahn — il quale attraverso l’influenza subita dai colleghi messicani

critica d'arte

Pagina 219

Pop art

261443
Boatto, Alberto 2 occorrenze

l’influenza di Bacon, che si traduce ancora, come già in Blake, nell’impegno di restituire risonanza umana ed esistenziale alle immagini correnti. Di

critica d'arte

Pagina 187

influenza, viene risolto dall’americano accollando all’oggetto un forte coefficiente di inerzia.

critica d'arte

Pagina 85

Scritti giovanili 1912-1922

264818
Longhi, Roberto 21 occorrenze

certa minuzia, per l'influenza indelebile del parente Mantegna, Bellini va oltre Piero che dissi aver lasciato talora al panneggio qualche nervatura

critica d'arte

Pagina 100

- «y con gran fuego» 3; - vedremo del resto come l'influenza spagnola non si manifesti in lui che mediatamente e più che altro in qualche

critica d'arte

Pagina 116

che anch'essi vi abbian qualche influenza deformatrice?

critica d'arte

Pagina 168

. all'influenza dello Starnina che nel 1380, come è noto, lavorò in Ispagna. Si tratta naturalmente di tarde forme giottesche combinate con la linea gotica senese.

critica d'arte

Pagina 170

ad escludere ogni influenza di Caravaggio nella formazione dei grandi spagnoli e per giungere a ciò tenta di mostrare che lo sviluppo allo stile

critica d'arte

Pagina 172

osservazioni intorno all'influenza sullo stesso dei fiamminghi del '600; peccato però che la dimostrazione del Rubensianismo sia basata sull'esame di un San

critica d'arte

Pagina 173

Spalato [conclusione giusta, dimostrazione non convincente] afferma contro il Folnesics che l'influenza del Rinascimento in Giorgio Orsini è assai più

critica d'arte

Pagina 364

caravaggesca; subì anche l'influenza di Elsheimer come dimostra il paese del Ritrovamento di Mosè nel Museo di Amsterdam. Più tardi passò più chiaramente a

critica d'arte

Pagina 369

V'è dapprima il problema dell' «influenza sulla piccola cultura» ed è problema che dalla mente più serena non può essere risolto che scetticamente

critica d'arte

Pagina 392

Berenson intorno all'influenza di Giovanni di Francesco sulla formazione di Cosimo Rosselli.

critica d'arte

Pagina 410

Guglielmo, a Nicolao, a Benedetto Antelami. Nessuno s'è mai sognato di chiudere gli occhi alle relazioni d'influenza tra la scultura francese e la scultura

critica d'arte

Pagina 443

«Cap. VI. Influenza - Conclusione». (Note sull'influenza esercitata dal Piranesi sia colle sue visioni d'acquaforte che coi suoi modelli di arte

critica d'arte

Pagina 445

durante gran parte del XII secolo gli scultori lombardi subirono l'influenza delle grandi scuole francesi; ma questo non implica affatto ch'essi abbian

critica d'arte

Pagina 447

Quanto a Nicolò è vero ch'egli risentì l'influenza della Linguadoca, ma è altrettanto vero che la Linguadoca subì l'influenza lombarda anche in certe

critica d'arte

Pagina 448

cominciata circa il 1117 e nei primi capitelli l'influenza di Guglielmo è evidente. Guardarono a Guglielmo verso il 1120 anche gli scultori di Isola

critica d'arte

Pagina 448

Lo scultore che eseguì la fuga in Egitto di Moissac conobbe certamente l'opera di Guglielmo. Influenza anche maggiore che in Linguadoca ebbero

critica d'arte

Pagina 449

Se volessimo, poi, solo accennare all'altra influenza anche più direttamente nefasta che la donna, per esser bella, esercitò sull'arte del

critica d'arte

Pagina 5

Lo stesso, o almeno qualcosa di analogo doveva avvenire quando il colorismo di Piero giungesse a Ferrara. V'è un alto e basso della sua influenza

critica d'arte

Pagina 75

Sull'asse prospettico si leva la figura del santo. L'idealità struttiva del suo corpo è tale che in esso per l'influenza quasi magica dell'ombra

critica d'arte

Pagina 86

quell'affresco egli dimostrasse più che altrove l'influenza che Piero - come notò Adolfo Venturi - esercitò anche su di lui. Lo scorcio del morto San

critica d'arte

Pagina 86

A questo punto parrebbe risorgere la questione se la nuova trasformazione di Bellini non si dovesse all'influenza di Antonello, se tuttavia, seguendo

critica d'arte

Pagina 94

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265671
Boito, Camillo 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Povere le teorie nell’arte! L’arte non è cosa di numeri e di compasso: è soggetta alle passioni, ai pregiudizii, alla voga del dì, alla influenza di

critica d'arte

Pagina 23

Se l'amore delle ricchezze ha i suoi malanni, la povertà n’ha di più grossi. Togliamo cinque o sei giovani pittori, i quali sentono la influenza del

critica d'arte

Pagina 255

corrono un tratto con impeto di fede, e s’arrestano di nuovo, e, rifacendo il cammino, principiano da capo. Hanno sentito l’influenza francese degli artisti

critica d'arte

Pagina 256

sentimento mistico cristiano, che lo infiacchì, sviandolo dall’amore della effettiva natura. La prima statua in cui questa influenza sdolcinata e cachettica

critica d'arte

Pagina 53

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267311
Dorfles, Gillo 4 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Se Lichtenstein è stato il protagonista dell’utilizzazione artistica del fumetto e di certa pubblicità, un altro artista la cui influenza, non solo

critica d'arte

Pagina 110

"nuova figuralità,” e Dangelo, che in alcuni suoi lavori assai raffinati senti dapprima l’influenza di Tobey per poi rivolgersi a ima forma di elegante

critica d'arte

Pagina 36

. Certo, su alcuni di questi pittori (Gottlieb, Pollock, Stili e Rothko, di cui abbiamo trattato altrove) ebbe una certa influenza l’opera di artisti

critica d'arte

Pagina 58

principio dinamico, ebbe una diretta influenza anche sulle statiche arti visuali come si può constatare nell'opera pittorica e filmica di Hans Richter.

critica d'arte

Pagina 88