Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indizi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

251614
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Le prefazioni, le premesse, sono quasi sempre delle giustificazioni; indizi quindi d’una cattiva coscienza dell’autore. Anche nel caso presente: è

critica d'arte

La storia dell'arte

253365
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

delle quali parecchio fantasiose e prive di solidi indizi. Una delle interpretazioni più antiche vedeva in questo quadro un’allegoria politica

critica d'arte

Pagina 206

Manuale Seicento-Settecento

259946
Argan, Giulio 1 occorrenze

, frutti, pesanti e quasi funebri drappeggi), sono indizi sicuri di un’intenzionalità simbolica, religiosa (il Baschenis era prete): la vanità dei sensi

critica d'arte

Pagina 192

Pop art

261362
Boatto, Alberto 1 occorrenze

probabile poi che gli indizi siano veri, e che le cose ci ingannino riparandosi dietro maschere e convenzioni Le due catene operative che è ragionevole

critica d'arte

Pagina 53

Saggi di critica d'arte

261906
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

indizi desunti dalle opere crede il mio amico Corrado Ricci, o dal Francia, come scrissero il Baldi, il Bumaldo, il Masini e, dopo questi, il Malvasia

critica d'arte

Pagina 64

Scritti giovanili 1912-1922

264826
Longhi, Roberto 1 occorrenze

spurie, sicché non si può dare alcun peso agli specchietti, alle serie d'indizi, eccetera, che sono indifferentemente tratti dalle prime come dalle

critica d'arte

Pagina 449

Cerca

Modifica ricerca