Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indica

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251127
Argan, Giulio 3 occorrenze

oltre, indica nella finalità religiosa un limite alla rappresentazione del bello: e, se è già importante che la figurazione religiosa non venga

critica d'arte

Pagina 362

giudizio e la chiarezza del razioncino consistono per gran parte nel non aver confusione tra le idee». D’Avenant indica nel «wit» un’attività

critica d'arte

Pagina 374

conforme al tema, al carattere degli affetti, (tinte chiare e gaie per la Natività, gravi e scure per la Crocefissione etc.) ed indica in Van Dyck l

critica d'arte

Pagina 376

La storia dell'arte

253011
Pinelli, Antonio 5 occorrenze

fiorentino Giotto, come riassume efficacemente la formula coniata da Cennino Cennini, che lo indica come «colui che rimutò l’arte del dipingere di greco in

critica d'arte

Pagina 136

celebrativo in tre distici latini che leggiamo nell’iscrizione alla base dell’affresco. Per questa ragione l’umanista ha la bocca socchiusa e indica l

critica d'arte

Pagina 148

interno in modo che entrambi risultino toccare lo spago. L’intersezione di questi due fili indica il punto preciso in cui lo spago è intersecato dal

critica d'arte

Pagina 173

aperto rivolto all’insù (tav. 8a). Il muto dialogo tra Gesù e Pietro è espresso dall’incrociarsi dei loro sguardi, ma Cristo, contemporaneamente, indica

critica d'arte

Pagina 231

Nel suo De pictura Leon Battista Alberti indica la pittura di «istorie» come il più elevato genere pittorico e istituisce un implicito paragone tra l

critica d'arte

Pagina 50

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254880
Saltini, Guglielmo Enrico 1 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

raccoglie le facoltà dell’intelletto, nella mano sinistra tiene la sfera, con la destra indica la sua teoria, e dalla espressione vivissima della testa

critica d'arte

Pagina 32

Le due vie

255457
Brandi, Cesare 3 occorrenze

, caratterizza il diverso modo di incidere nell’attualità delle due correnti. L’oggetto che viene prelevato al «termine del consumo» non indica un

critica d'arte

Pagina 128

sappiamo quanto e se potrà continuare su quella strada. Ma resta il fatto che l’esperienza di quei due film indica chiaramente che l’elevazione sulla

critica d'arte

Pagina 155

che inoltre il teschio indica più facilmente il morto che non la morte. «Comunque non è il teschio che parla, ma semplicemente un’iscrizione funeraria

critica d'arte

Pagina 186

Leggere un'opera d'arte

255918
Chelli, Maurizio 3 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quale si indica lo sviluppo nello spazio e quindi nel tempo di questa azione.

critica d'arte

Pagina 30

, significato che è svelato dal gesto dell’Arcangelo Gabriele, che lo indica; l’Arcangelo ha compiuto la sua missione (l’Annunciazione) e spetta ora a un

critica d'arte

Pagina 66

sfondo appaiono dei personaggi in abiti orientali; uno di essi, sollevando il braccio indica il cielo.

critica d'arte

Pagina 78

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256771
Vettese, Angela 2 occorrenze

parte altrettanto piccola interna a noi, come indica il concetto di «inconscio». In ciò che sta diventando il tempio della velocità, poter viaggiare

critica d'arte

Pagina 23

certo problema [...] ogni soluzione indica che c’è stato un problema al quale erano già state date altre soluzioni e per il quale saranno probabilmente

critica d'arte

Pagina 24

L'Europa delle capitali

257371
Argan, Giulio 1 occorrenze

riformata limita l’autonomia individuale revocando il principio del libero arbitrio, la cattolica indica nella fede e nel culto di massa le migliori

critica d'arte

Pagina 36

Manuale Seicento-Settecento

259896
Argan, Giulio 1 occorrenze

borrominiano della basilica lateranense, «indica con la tematica del restauro ‘decorativo’ un'alternativa meno pretenziosa a cui faranno riferimento i

critica d'arte

Pagina 178

Pop art

261690
Boatto, Alberto 3 occorrenze

sopra della macchina, indica appunto questa regione emblematica della vita moderna, dove natura e realtà artificiale si pareggiano.

critica d'arte

Pagina 181

monumentale, sospeso fra un accento lirico e un accento contemplativo. Lo spazio indica il vasto regno del possibile, su cui, dopo le lettere, vengono

critica d'arte

Pagina 191

Pop Art, abbreviazione di Popular Art (arte popolare, com’è noto), indica con una certa efficacia questo tipo di realismo dell’immagine e dell

critica d'arte

Pagina 73

Scritti giovanili 1912-1922

265244
Longhi, Roberto 1 occorrenze

). [Tuttavia il problema che indica quasi un tramite fra due ticinesi come il Serodine e il Mola non mi pare ancora risolto]. Il 692 della prima edizione

critica d'arte

Pagina 506

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266741
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

imperativo pubblicare, nel senso di rendere pubblico ciò che ha creato nel privato della sua ricerca artistica. Un imperativo che indica una pulsione a uscire

critica d'arte

Pagina 39

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

268000
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Arte astratta: con questo termine di solito si indica tutta l’arte moderna che non sia esplicitamente figurativa, ossia tanto quella che "astrae” da

critica d'arte

Pagina 221

caratteristiche e delle analogie con il denotatum (ossia con ciò che il segno indica). Nella consueta terminologia adottata dalla critica d’arte recente il

critica d'arte

Pagina 230