Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: incapacita

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252987
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

malattia, nella depressione, nell’incapacità di intraprendere il lavoro finché non giunga l’ispirazione, il furor creativo: sono tutte caratteristiche di

critica d'arte

Pagina 37

Le due vie

255269
Brandi, Cesare 3 occorrenze

D’altronde nei casi che non possano attribuirsi ad incapacità o ad impotenza — e troppi di cotali esempi se ne può dare in ogni epoca e per qualsiasi

critica d'arte

Pagina 104

, chi non riconosce tale strutturazione, si trova nell’assoluta incapacità di motivare, se non in modo emotivo, sia l’assenso che il diniego all’arte

critica d'arte

Pagina 105

una formulazione che questa esistenzialità estrometta. Quindi non è una deficienza della fotografia, un’incapacità a raggiungere il cielo della

critica d'arte

Pagina 147

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257095
Vettese, Angela 1 occorrenze

operato. Non a caso il misticismo, come presa di coscienza dell'incapacità di conoscere tutto attraverso la ragione, riemerge con vigore nell’arte

critica d'arte

Pagina 130

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260584
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

«incapacità» alla sua «insufficienza»: «sono tanti anni che lavoro e non sono niente contento. Ho vinto il gran premio? Dice che non c’era altro

critica d'arte

Pagina 222

Pop art

261291
Boatto, Alberto 1 occorrenze

nella negatività, fra la non raggiunta immagine del mondo trasfigurato, l’incapacità di convertire in un valore la propria persona eccentrica, e la

critica d'arte

Pagina 20

Scritti giovanili 1912-1922

263236
Longhi, Roberto 3 occorrenze

preso per davvero la pena di farlo: o per incapacità o per la curiosa credenza ancora parecchio vigente nelle menti degli studiosi che le individualità

critica d'arte

Pagina 179

Il principio e il fine era dunque nella incapacità prospettica del Foppa - contrapposta alla sintesi prospettica dei veneti -; e, per contro, nella

critica d'arte

Pagina 330

di Foppa e di Bergognone12; e chi comprenda per quale superiore incapacità negativa di «composizione», Foppa possa giungere a preparare così poco la

critica d'arte

Pagina 330

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266715
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

incapacità di distinguere l’arte dalla realtà quanto l’incapacità di quell’arte, ossia dell’arte esposta in quelle Biennali, di farsi percepire come arte

critica d'arte

Pagina 26

Cerca

Modifica ricerca