Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: implicitamente

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251127
Argan, Giulio 2 occorrenze

, addossa implicitamente la responsabilità di quella carenza alla nobiltà, che aveva incoraggiato lo sviluppo unilaterale della ritrattistica. Ma, poco

critica d'arte

Pagina 362

per attuarsi nell’ambito storico della società, accetta implicitamente tutti i rischi che una siffatta situazione comporta, paga la propria attualità

critica d'arte

Pagina 401

Le due vie

255106
Brandi, Cesare 6 occorrenze

in secondo luogo quale indagine sull’opera d’arte in quanto maturata in un certo mondo e in una certa cultura e di qui implicitamente offerta all

critica d'arte

Pagina 100

conservazione dell’opera, perché implicitamente è garanzia di tutela, è grave per la cultura, in quanto è modo inautentico di avvicinarsi all’opera d

critica d'arte

Pagina 123

quella direzione, ai quali va aggiunto l’ultimo mosso da Garroni 52. Tentativo, questo, che denuncia implicitamente l’impossibilità di restare, per l

critica d'arte

Pagina 46

di portare un certo messaggio, una testimonianza che si connotava implicitamente, e che, in seguito, il titolo, la didascalia o l’articolo renderanno

critica d'arte

Pagina 50

formulazione del principio, postulando implicitamente in ogni proposizione soggetto-predicato una proposizione analitica, introduce l’affermazione che il

critica d'arte

Pagina 78

proposizione stessa presumeva la formulazione di ipotesi di possibilità oggettiva. Ed è evidente che allora implicitamente queste rappresentano una

critica d'arte

Pagina 89

Le tre vie della pittura

255806
Caroli, Flavio 1 occorrenze

: pressoché contemporaneamente, si pongono le basi da una parte dell’Illuminismo, cioè implicitamente della Rivoluzione Francese, dall’altra del

critica d'arte

Pagina 77

Pop art

261435
Boatto, Alberto 1 occorrenze

Ma può intervenire anche la nostra facoltà pratica. Da uomini positivi maneggiamo l’oggetto, lo impieghiamo a fini costruttivi, e così implicitamente

critica d'arte

Pagina 79

Scritti giovanili 1912-1922

263664
Longhi, Roberto 2 occorrenze

tutt'oggi; ed è implicitamente una delle risoluzioni più «attuali» che l'arte italiana di quel tempo abbia dato di un soggetto religioso. Non rileveremo mai

critica d'arte

Pagina 262

dell'eredità della nostra vecchia tradizione artistica; pagheremo noi, lo promettiamo; e convinceremo implicitamente di nullità molti dei sedicenti eredi

critica d'arte

Pagina 362

Cerca

Modifica ricerca