Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: implicita

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251059
Argan, Giulio 2 occorrenze

la tecnica con larghezza classica, come attuabilità implicita nell’equilibrio dell’ideazione, che rimane sempre entro i limiti dilatabili ma non

critica d'arte

Pagina 210

intrinseca delle ligure geometriche elementari, la loro implicita virtualità di sviluppo e di variazione. I sistemi «storici» delle proporzioni non sono

critica d'arte

Pagina 330

Il divenire della critica

251634
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

comprendere come è proprio nella «vaghezza» (vagueness, secondo Quine)2 dei significati, nella loro ambiguità e imprecisione semantica che è implicita il più

critica d'arte

Pagina 4

La storia dell'arte

253431
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

si tratta di Benozzo, di Angelico o dell’anonimo «collaboratore» ipotizzato da Toscano? La risposta è implicita in una circostanza particolare che

critica d'arte

Pagina 225

riflettuto e recepito le indicazioni del filosofo tedesco volte a «intrappolare la durata» nello spazio figurativo, ovvero ad evocarla in maniera implicita

critica d'arte

Pagina 228

Le due vie

255190
Brandi, Cesare 3 occorrenze

fase «che è implicita consapevolezza delle probabili conseguenze dell’azione che si indirizza verso determinati oggetti». Di qui è facile concludere che

critica d'arte

Pagina 48

veritatis in universum seu connexio inter terminos enunciationis» 13. Con ciò si statuisce un’identità, e quindi la ratio come causa risulta implicita nell

critica d'arte

Pagina 78

La precisazione che si è raggiunta sul principio di causalità, aiuta a mettere in evidenza una distinzione che è già implicita nella critica di

critica d'arte

Pagina 87

Le tre vie della pittura

255748
Caroli, Flavio 1 occorrenze

” (mento appoggiato sul palmo della mano) e il frutto, simbolo dell’amore, confermano, ma che già è implicita nell’espressione trasognata. Ciò, inoltre, è

critica d'arte

Pagina 47

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257068
Vettese, Angela 1 occorrenze

A questo punto, però, dovremmo chiederci se una limitazione della libertà d’espressione non sia implicita in ogni forma di finanziamento statale

critica d'arte

Pagina 120

L'Europa delle capitali

257462
Argan, Giulio 3 occorrenze

implicita in una più vasta riforma del pensiero della storia, a cui si designano nuovi protagonisti senza casta né censo, senz'altra qualità che non sia l

critica d'arte

Pagina 192

discorso dimostrativo. Ma la forma chiusa, in senso plastico e simbolico, della cupola rotonda è implicita, anche visivamente, nella forma aperta

critica d'arte

Pagina 74

in materiali preziosi, degli apparati provvisori per le sepolture. implicita nella monumentalità della tomba è lo sviluppo, attraverso l'allegoria, del

critica d'arte

Pagina 77

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267429
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

costante l’assoluto distacco, non solo dalla figuralità implicita, ma anche da quel limbo di cromatismo informe, proprio di tanti tachisti dove si può

critica d'arte

Pagina 41

L'opera che sia in attesa d'un compimento e di una successiva rielaborazione da parte dell'osservatore era già in parte implicita in molte "immagini

critica d'arte

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca