Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ideologici

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250865
Argan, Giulio 8 occorrenze

, come il Borromini, compendiando nel monumento tutta una somma di contenuti ideologici. Tra le due opposte concezioni del monumento, espresse dal

critica d'arte

Pagina 241

Il processo di questo superamento è inseparabile dalla storia costruttiva della chiesa. Anche rispetto alla funzione, e agli interessi ideologici che

critica d'arte

Pagina 276

della Sistina, come poi nella cappella Medicea, trasferisce contenuti ideologici e perfino spunti formali originariamente destinati alla tomba: quando

critica d'arte

Pagina 28

costruttive, ma non dei significati costruttivi e ideologici connessi alla loro forma: poiché la visione non è soltanto immediata apprensione sensoria e

critica d'arte

Pagina 285

aristotelico, verosimile, bisogna parlare, ma di visualizzazione di contenuti o significati ideologici strettamente connessi con la funzione pratica e

critica d'arte

Pagina 286

influì profondamente su Hogarth e su Reynolds, conservava ai dir vero ben poco dei presupposti ideologici del classicismo barocco: null’altro che la

critica d'arte

Pagina 369

contenuti ideologici, è mero processo; il «sublime» resuscita i grandi contenuti ideologici, elimina praticamente il processo tecnico, vuol essere

critica d'arte

Pagina 388

good-natured men che furono Reynolds e il dottor Johnson e, nel fondo, sempre fedele ai grandi temi ideologici dell’Illuminismo. È vero che lo

critica d'arte

Pagina 425

Il divenire della critica

252534
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

ideologici. La mia riprovazione, allora, va alle opere dove l’esclusiva ragion d’essere è quella esibizionistica e sadomasochistica senza che altre

critica d'arte

Pagina 253

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256992
Vettese, Angela 1 occorrenze

storia: in tutti quei paesi dove è stata sovvenzionata dallo Stato, la libertà creativa ha dovuto fare i conti con i dogmi ideologici; dall'Italia fascista

critica d'arte

Pagina 93

L'arte di guardare l'arte

257169
Daverio, Philippe 1 occorrenze

Riforma protestante, ma in una trasformazione sostanziale dei linguaggi artistici che trovarono nuovi parametri ideologici nell’applicazione dei

critica d'arte

Pagina 29

L'Europa delle capitali

257457
Argan, Giulio 4 occorrenze

Seicento, l’arte si preoccupa di documentare in immagine i modi di vita dei ceti borghesi e popolari; e non è per motivi ideologici che questa

critica d'arte

Pagina 47

monumento come edificio espressivo di valori ideologici è originariamente classica, cinquecentesca: il tipo del monumento è dato dalla basilica di San Pietro

critica d'arte

Pagina 72

Il tema del monumento, come manifestazione visibile dei valori storico-ideologici che formano il fondamento dell'autorità, non ispira soltanto le

critica d'arte

Pagina 76

determinando, nell'arte, una distinzione di correnti in rapporto alle aspirazioni e agli interessi, se non ancora agli assunti ideologici, delle

critica d'arte

Pagina 77

Manuale Seicento-Settecento

259771
Argan, Giulio 1 occorrenze

Per la vastità dei suoi assunti ideologici e la molteplicità delle sue funzioni, nonché per la composizione della società a cui si rivolge, l’arte

critica d'arte

Pagina 144

Pop art

261259
Boatto, Alberto 1 occorrenze

assolutezza questa rivolta si dimostra inquadrabile meno negli schemi ideologici della tradizione, siano essi il radicalismo americano o il marxismo europeo, e

critica d'arte

Pagina V

Cerca

Modifica ricerca