Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: identificano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251049
Argan, Giulio 1 occorrenze

necessità della prassi si congiungono ed identificano in quella che è la sola, vera attività dell’architetto: la progettazione. Perciò il significato

critica d'arte

Pagina 326

Il divenire della critica

251672
Dorfles, Gillo 2 occorrenze

E, dietro al contenutismo, ci sono altri elementi che s’identificano con il rapporto tra invenzione figurale e pregnanza visuale, tra accettabilità

critica d'arte

Pagina 13

identificano, coagiscono e si coagulano.

critica d'arte

Pagina 258

Leggere un'opera d'arte

256252
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alcuni scritti che identificano il luogo in un’area compresa tra la piramide Cestia e la “Meta Sudans”, la fontana che si trovava sotto l’arco di

critica d'arte

Pagina 108

a diversi episodi della sua vita: il pastorale e la mitra, che lo identificano come abate di Montecassino; un vassoio, riferito ad un suo miracolo

critica d'arte

Pagina 130

L'arte di guardare l'arte

257260
Daverio, Philippe 1 occorrenze

coloritura, serva a dare la forma e lo stile che identificano l’epoca. Avviene così anche nella calligrafia: ci sono esempi di note corsive del

critica d'arte

Pagina 62

L'Europa delle capitali

257533
Argan, Giulio 2 occorrenze

corrente carraccesca, riprendono il tema manieristico dell'idea, ma la identificano con l’arte di Raffaello invece che con quella di Michelangiolo

critica d'arte

Pagina 116

. Questa identità è intesa e sviluppata in modi diversi. A Firenze, dove la cultura dominante è neoplatonica, fede e intelletto si identificano nella comune

critica d'arte

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca