Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guscio

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Leggere un'opera d'arte

256060
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; la noce, che è spaccata, secondo la simbologia stabilita da Sant’Agostino, richiama la croce nella durezza del guscio, il divino corpo di Cristo nel

critica d'arte

Pagina 200

risvegliò sotto un pergolato di zucche); la noce, raffigurata a metà, che secondo Sant’Agostino rappresenterebbe nel mallo la carne di Cristo, nel guscio la

critica d'arte

Pagina 62

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257092
Vettese, Angela 1 occorrenze

colse in alto mare, mentre navigava indifeso su un guscio a vela di pochi metri: l’imbarcazione fu ritrovata dopo quasi un anno, al contrario del corpo

critica d'arte

Pagina 129

L'Europa delle capitali

257692
Argan, Giulio 1 occorrenze

che il pittore dovrebbe collocarsi dentro l'oggetto come in un guscio: solo così, infatti, potrà valutare tutte le relazioni associative e combinatorie

critica d'arte

Pagina 203

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260113
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, come un guscio d’uovo leziosetto, la calligrafia del Liberty secessionista. E che dire di Jacques Lipchitz, altro maestro assai interessante, con

critica d'arte

Pagina 52

Saggi di critica d'arte

261824
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

guscio, giacchè non abbiamo memoria ch’egli andasse mai a Padova, a Venezia, a Roma, a Milano, dovè sentirsi pungere nell’animo quell'amara verità per cui

critica d'arte

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca