Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: globalita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252123
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

«statue isolate sopra il loro zoccolo», ma come globalità di attuazione tra opera e invaso; eppure quasi tutte le esperienze precedenti si erano limitate a

critica d'arte

Pagina 141

costituiscano che uno dei suoi attributi e non dei più essenziali (soprattutto ai nostri giorni), mentre la globalità del segno pittorico risiede più addentro

critica d'arte

Pagina 18

«segno» unitario, o s’identifica con un segno (che potremo addirittura definire «gestaltema», appunto per la sua globalità e pregnanza), il quale non

critica d'arte

Pagina 21

L'arte di guardare l'arte

257329
Daverio, Philippe 1 occorrenze

la radice teorica che potrebbe legittimare una globalità sotterranea ben più trascinante di quella della rete mediatica. Anche se nel frattempo ogni

critica d'arte

Pagina 84

Pop art

261304
Boatto, Alberto 1 occorrenze

L’esaltante ubiquità della stilla e del filamento nella globalità del mito, in Pollock, resta pur sempre un obiettivo mancato; non così la ben

critica d'arte

Pagina 24

Scritti giovanili 1912-1922

262262
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Finale: Ingresso della Santa in cielo [figura 22] dove la globalità della struttura a tondo fa ruotare il corpo della vergine come un pallido

critica d'arte

Pagina 40

Cerca

Modifica ricerca