Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giustificazioni

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251123
Argan, Giulio 2 occorrenze

Il criticismo inglese ha altre, e più profonde, giustificazioni. Le proibizioni religiose, anche a non sopravvalutarne le conseguenze, avevano

critica d'arte

Pagina 361

estetica e attività produttiva o economica, aveva giustificazioni più profonde che quelle allegate dal misticismo sociale di Ruskin e dal socialismo

critica d'arte

Pagina 400

Il divenire della critica

251614
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Le prefazioni, le premesse, sono quasi sempre delle giustificazioni; indizi quindi d’una cattiva coscienza dell’autore. Anche nel caso presente: è

critica d'arte

L'Europa delle capitali

257676
Argan, Giulio 1 occorrenze

conferma proprio il fatto che la natura morta cerchi, al principio, giustificazioni religiose e allegoriche. Le tesi proposte in questo senso dallo Sterling

critica d'arte

Pagina 196

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260653
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

e l’arte, sempre pronto ad accogliere contento, come fa il padre con i figli, le nostre giustificazioni. Instancabile e tenace per le grandi come per

critica d'arte

Pagina 247

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267646
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

in alcune sue giustificazioni scritte dimostra chiaramente l'origine freudianamente liberatoria di certe manipolazioni del suo corpo); così ancora di

critica d'arte

Pagina 147

Cerca

Modifica ricerca