Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generare

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

253129
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

diverse, tanto da generare un quasi indistinguibile melting pot, in cui gli accenti delle singole regioni si stemperarono in una sorta di koinè

critica d'arte

Pagina 103

sarebbe stato Efraim a generare la stirpe più potente. Ora apparirà più chiaro perché definisco una sottigliezza intellettualistica l’ambigua apparenza

critica d'arte

Pagina 235

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256793
Vettese, Angela 5 occorrenze

colombiana Doris Salcedo scende fino a coprire parte delle finestre e a generare una cappa opprimente: l’arte contemporanea non ha un linguaggio unico

critica d'arte

Pagina 10

o corpi nudi accasciati in modo talmente veritiero, da generare quasi un senso di voyeurismo: vi sono riprodotti in modo maniacale anche i più piccoli

critica d'arte

Pagina 100

appartiene a un gruppo che a esso richiede anzitutto di generare.

critica d'arte

Pagina 29

scultura apparentemente normali. Questo può generare sconforto e addirittura sdegno. La rabbia è una delle prime reazioni di chi non capisce o non sa

critica d'arte

Pagina 63

un suo studio del 1996, «Gli artisti vengono giudicati in base alla loro capacità di generare “processi di senso” complessi e stimolanti, con assoluta

critica d'arte

Pagina 69

L'arte di guardare l'arte

257343
Daverio, Philippe 2 occorrenze

per ambo i lati del crinale) e triviale (porta a tre vie almeno). L’opera d’arte può generare stimoli stilistici, può suscitare voglie interpretative

critica d'arte

Pagina 7

scura e il figlio della borghesia elegante e bianca. Solo il coltello, quello che già usava l’indio quando rapiva la pioniera bianca per generare con

critica d'arte

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca