Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fratelli

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251083
Argan, Giulio 1 occorrenze

della scenografia settecentesca, nitidamente disegnato da Mercedes Viale Ferrero (La scenografia del '700 e i fratelli Galliari. Edizioni d’arte

critica d'arte

Pagina 340

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251485
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principio. Tra dieci fratelli non uno si trova che tenga un indole perfettamente simile all’altro; e ciò basti per ora delle varie tendenze.

critica d'arte

Pagina 46

l'omaggio già reso degnamente all'ingegno e alla virtù dei lacrimati fratelli.(*)

critica d'arte

Pagina 52

La storia dell'arte

253139
Pinelli, Antonio 6 occorrenze

artistici alpini, ma anche altrove. Si veda, ad esempio, il caso dei fratelli Jacopo e Lorenzo Salimbeni, due pittori marchigiani che furono attivi

critica d'arte

Pagina 107

Analoghe divagazioni aneddotiche comparivano anche negli affreschi dei fratelli Salimbeni, e le si può ritrovare anche in seguito a Firenze, ad

critica d'arte

Pagina 113

al contributo dei fratelli Pietro e Ambrogio Lorenzetti, pittori nativi di Siena. Nella Presentazione di Gesù al tempio (fig. 109), Ambrogio

critica d'arte

Pagina 139

fratelli Lorenzetti. Ora lasciamo per un momento da parte il racconto Fig. 111. Maestro del giardino dell'Eden, Natività della Vergine, 1430 ca

critica d'arte

Pagina 144

ha fatto fortuna ed è diventato governatore, incontrarsi con i propri anziani genitori e riconciliarsi con i fratelli, che in passato avevano

critica d'arte

Pagina 235

calidonio; Meleagro dona la pelle del cinghiale ad Atalanta e uccide i fratelli della propria madre, che a sua volta provoca la sua morte; trasporto funebre

critica d'arte

Pagina 50

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254929
Saltini, Guglielmo Enrico 2 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

invenzioni. Tra i suoi primi disegni giovanili, vogliono essere ricordati Pier Capponi che lacera i turpi capitoli, Giuseppe venduto dai fratelli alla

critica d'arte

Pagina 55

Giuseppe venduto dai fratelli. Dipinse più tardi un salone nella Galleria de’ Pitti, ove intese effigiare il carro del Sole oscurato da Minerva e

critica d'arte

Pagina 57

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257002
Vettese, Angela 2 occorrenze

fratelli inglesi Dinos e Jake Chapman, esporre il brand di scarpe da ginnastica Nike su manichini di bimbi deformi, di cui diremmo che sono stati prodotti

critica d'arte

Pagina 38

, omosessuali, travestiti, ragazze dipendenti dal sesso o dal cibo. Ma sono prima di tutto i suoi nuovi fratelli, in buona parte seguiti uno a uno nel corso

critica d'arte

Pagina 97

L'arte di guardare l'arte

257218
Daverio, Philippe 2 occorrenze

fratelli Limbourg e dai migliori miniaturisti dell’epoca. Morì nel 1416 lasciando un’eredità mirabile conservata in parte nel castello di Chantilly

critica d'arte

Pagina 24

fratelli Wilhelm e Rudolf Schadow e poi ancora da Philipp Veit. Si mettono a vivere da monaci e si fanno crescere i capelli, motivo per il quale il

critica d'arte

Pagina 46

Manuale Seicento-Settecento

259896
Argan, Giulio 1 occorrenze

bottega di Fontana si formano gli austriaci J.B. Fischer von Erlach e Lukas von Hildebrandt, i bavaresi fratelli Adam. Il rapporto non è però a senso

critica d'arte

Pagina 178

Personaggi e vicende dell'arte moderna

261062
Venturoli, Marcello 6 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

È davvero crudele, oltre che ingeneroso, a ben pensare, porsi dinnanzi ai quadri e alle sculture di questi nostri «fratelli urlanti» con animo non

critica d'arte

Pagina 10

dell’arte di Scipione, aggiungeremmo che egli è finalmente passato per noi dal ruolo dei fratelli maggiori a quello degli zii: quegli zii, appunto

critica d'arte

Pagina 252

fratelli. Il suo studio era in casa, una stanzetta — come scrisse Leonardo Sinisgalli, uno dei suoi piú teneri amici — remota e piccola, che dava colle

critica d'arte

Pagina 253

studiare i maestri dell’Ottocento (E che altro, se no?) ma dopo una ventina di giorni fui rimpatriato mezzo morto dì fame. A Bergamo i fratelli facevano

critica d'arte

Pagina 303

romana che iniziata con Scipione e proseguita con Mafai, ebbe vari seguaci pettinati e alcuni fratelli indisciplinati: Pirandello ad esempio e Stradone

critica d'arte

Pagina 346

Sullo stesso piano di lirica e tesa contemplazione, di una modesta e creduta vita familiare, di poveri fratelli, sono i tre dipinti dei balconi

critica d'arte

Pagina 401

Scritti giovanili 1912-1922

264668
Longhi, Roberto 8 occorrenze

Cesare Turco, di Bernardo Lama e di altri ancora: fratelli carnali di Spranger, di Heemskerk, di Floris, e simili tristezze.

critica d'arte

Pagina 177

, apparentemente di uno dei cremonesi operanti a Milano nella cerchia dei fratelli Campi.

critica d'arte

Pagina 319

questa necessaria empietà, Faustino e Giovita, questi due elegantoni di santi, sono bene fratelli carnaLi di almeno tre cortigiane: le Tre Sorelle di

critica d'arte

Pagina 334

determinato (l'Autoritratto della Collezione Haage a Nivaagard ha tutta l'aria di uno sbaglio di talento), verso i fratelli Lampugnani che fioriscono non

critica d'arte

Pagina 355

scultura borgognona e i fratelli Van Eyck, il Josephson pensa ai modelli dello Sluter, ma i raffronti particolari (corredati da fotografie) ch'egli avanza

critica d'arte

Pagina 360

I nomi d'orafi lombardi che più ricorrono e meglio si legano ad opere sicure sono, fra gli altri, Francesco di Ser Gregorio da Gravedona, i fratelli

critica d'arte

Pagina 381

La fiera dei geni, tutti fratelli, ovvero Cézanne e Degas «pour les classes moyennes».

critica d'arte

Pagina 426

fratelli de Limbourg imitano, oltre Simone, i Lorenzetti, Taddeo Gaddi, ecc., come già dimostrò il Conte Durrieu. Altre influenze senesi appaiono

critica d'arte

Pagina 463

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266538
Boito, Camillo 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

naturale pigrizia, ma bensì alla mancanza di eccitamenti e di occasioni al lavoro. Alcuni ricchi veneziani, ben pochi pur troppo! e massime due fratelli

critica d'arte

Pagina 110

innanzi e che non trattano la marina come cosa speciale, possiamo citare i due fratelli Cecchini, che, dopo avere studiato l’arte in paesi stranieri

critica d'arte

Pagina 116

Sabatelli e del fiorentino Bezzuoli. Il Sabatelli era morto da cinque anni, e il Bezzuoli era moribondo. Vi avevano fama e lavoro i due fratelli, punto

critica d'arte

Pagina 208

I due più celebri pittori italiani ne’ soggetti di genere sono di certo i due fratelli Induno, i quali hanno serbato con molta tenacità la loro

critica d'arte

Pagina 368

precipita dietro a’suoi cari fratelli, e va e va senza volersi fermare. Lo scultore frattanto tira le redini e ponta e ponta e tira, invano. Finalmente

critica d'arte

Pagina 386

drammatica e la sicurezza dello stile. Gli stessi pregii si trovano in un altro giovine romano, Ercole Rosa, il quale con il suo gruppo dei Fratelli Cairoti

critica d'arte

Pagina 407

una unica sorella di sei o sette fratelli, morti tutti giovani, tutti di una stessa malattia; e questa signora, avanzo di tanti lutti, volle porre una

critica d'arte

Pagina 57

’uno dall’altro i quattro allievi del Vinci, il Magni non tenne conto: li fece fratelli gemelli di corpo, e senza un’ombra di espressione nei volti.

critica d'arte

Pagina 90

scriveva da Amboise a Giuliano da Vinci ed agli altri fratelli: Siate certificati della morte di messer Lionardo fratello vostro e mio quanto optimo padre

critica d'arte

Pagina 92

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266705
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

francese sul pensiero di Baudelaire e dei fratelli de Goncourt; quella dell’avanguardia cubista sulle teorie di Apollinaire, che fu grande amico di

critica d'arte

Pagina 19

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267561
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Nei due fratelli Arnaldo e Gio Pomodoro, ad es., la sottomissione ad una suggestione della materia per se stessa è evidente; certi loro lavori, dove

critica d'arte

Pagina 121

su queste pagine. Vorrei però ricordare almeno ancora i due fratelli Pietro e Andrea Cascella, che, nelle loro opere in pietra, attraverso il motivo

critica d'arte

Pagina 122