Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornito

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251520
Poggi, Emilio 2 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Scultura, furono con nobile ambizione coltivate e cercate profondamente dall'artista Pio Fedi. Ei fornito dalla natura di volontà forte e di sani

critica d'arte

Pagina 21

applicare, che si trovi fornito di tutti quei sani principi formano il cardine e la sorgente dei grandi resultati.

critica d'arte

Pagina 60

La storia dell'arte

253387
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

dichiarato che l’Angelico avrebbe fornito i disegni e diretto i lavori, ma che sarebbero stati i suoi aiuti ad eseguire materialmente la maggior

critica d'arte

Pagina 212

Le arti belle in Toscana da mezzo secolo XVIII ai dì nostri

254848
Saltini, Guglielmo Enrico 3 occorrenze
  • 1862
  • Le Monnier
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

architetto dei regi palazzi, vi conducesse la vita. D’ingegno vigoroso e versatile, e fornito di non comune erudizione, lasciò in carta molte invenzioni

critica d'arte

Pagina 15

lucchese da onorare il nostro tempo. Fornito di ricca immaginazione e sapiente criterio, raggiunse con le opere grandiose gli antichi esempi. I suoi

critica d'arte

Pagina 17

Georgofili e un premio dal governo.— GIUSEPPE MARTELLI fiorentino (n. 1791) è fornito di perizia e buon gusto, come addimostrano diverse opere che

critica d'arte

Pagina 20

Leggere un'opera d'arte

256526
Chelli, Maurizio 2 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Il primo importante contributo alla “lettura” di un’opera d’arte fu quello fornito dalla teoria della pura visibilità, messa a punto da Konrad

critica d'arte

Pagina 12

, dove l’azione viene descritta con grande efficacia, utilizzando effetti di scorcio, movimenti e un contrappunto ritmico fornito dalle lance che

critica d'arte

Pagina 161

Pop art

261348
Boatto, Alberto 4 occorrenze

punto di vista l’Espressionismo astratto ha fornito ai nuovi artisti il contesto iniziale per procedere nella loro ricerca.

critica d'arte

Pagina 17

manifesto come un atto appropriativo di un settore espressivo della realtà sociologica, e di questo gesto ha fornito una esemplare dimostrazione

critica d'arte

Pagina 183

’è quella della Pop Art. In Germania un impiego interessante del materiale fotografico è fornito da Lueg e da Richter. Mentre Konrad Lueg ripete in

critica d'arte

Pagina 188

Portando la ricerca artistica nel mezzo della città e dell’attualità ed operando su e con gli oggetti e le figure esistenti, Rauschenberg ha fornito

critica d'arte

Pagina 49

Scritti giovanili 1912-1922

262380
Longhi, Roberto 5 occorrenze

Le raccolte private milanesi di arte industriale come quelle Bagatti-Valsecchi, Poldi-Pezzoli, Trivulzio, Bazzero hanno fornito all'autore grande

critica d'arte

Pagina 166

Masaccio, il disegno dell'architettura, che potrebbe servire come canone brunelleschiano, potrebb'essere stato fornito per l'appunto dal Brunellesco.

critica d'arte

Pagina 388

Degustato quel poco di Manet che ha fornito i neri carichi e morbidi di La tasse de thé, del piccolo ritratto di una figlia dell'artista e di Le pied

critica d'arte

Pagina 425

Utilissimo intermezzo quello fornito dall'esame delle idee artistiche di Michelangelo ove son discusse, con ampiezza e lucidità, particolari

critica d'arte

Pagina 58

avesse fornito un impasto più caldo e morbido bisognerebbe dimostrare che a quel tempo avesse già creata la Trasfigurazione di Napoli, ciò che non è ancora

critica d'arte

Pagina 85

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266795
Sgarbi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, ci ha fornito la diversa percezione che ha dell’arte chi non ne frequenta abitualmente i sanatori e gli ospedali.

critica d'arte

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca