Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fornita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251037
Argan, Giulio 2 occorrenze

era fornita, a regola d’arte, dall’unica finestra aperta, in fondo alla stanza; ma ora che la luce entra a fiotti dalla finestra vicina e dalla porta

critica d'arte

Pagina 293

pratica: e la scultura veneta del tempo era tutta «di pratica», tanto povera di «ideale» quanto fornita di espedienti e di virtuosismi tecnici per

critica d'arte

Pagina 467

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251586
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Però l'artista che abbia, come deve, educata e fornita la mente dello studio delle bellezze del creato e dell’arte, che nel resultato sono per lui

critica d'arte

Pagina 78

La storia dell'arte

253016
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

essere tra i più integri che ci siano pervenuti con questa scena, poiché quel che conta è che la descrizione fornita dall’Alberti corrisponda

critica d'arte

Pagina 50

Leggere un'opera d'arte

256229
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Gli apostoli, rappresentati in basso, seguono l’evento con grande concitazione. Ancora più concitata, nel suo insieme, è la versione fornita dal

critica d'arte

Pagina 104

Saggi di critica d'arte

262008
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

disegnata e ridisegnata con immensa passione nella scuola del Calvart, ch’era ben fornita di gessi calcati dall’antico. Di quella sua giovanile

critica d'arte

Pagina 134

Scritti giovanili 1912-1922

263517
Longhi, Roberto 1 occorrenze

) l'Assunzione di Sant'Ambrogio, opera fornita di qualità autentiche, eppoi fatte apposta per piacere genericamente al pubblico signorile e per fargli

critica d'arte

Pagina 239

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267458
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

delle volte antropomorfa — fornita d’una caratteristica impronta tra drammatica e beffarda. È questa stessa impronta che appare ancor più evidente nelle

critica d'arte

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca