Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formulare

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le due vie

255173
Brandi, Cesare 1 occorrenze

concetto di causa passò a formulare per primo il principio di causalità. Tale ambivalenza della causa, come causa e come principio, rispecchia il

critica d'arte

Pagina 75

L'Europa delle capitali

257510
Argan, Giulio 2 occorrenze

prenderne coscienza, classificarli: formulare i sentimenti per classi o per tipi è anche il modo di definirli come valori “generali” o sociali. La

critica d'arte

Pagina 102

assurdo. L’architettura è il lavoro della fantasia, ma la fantasia consiste nel formulare ipotesi. Verificare l’ipotesi non significa dimostrarla, ma

critica d'arte

Pagina 139

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260662
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, soltanto un importante avvenimento nel campo della cultura figurativa italiana, ma il modo, definitivo, con cui possiamo formulare un giudizio sul pittore

critica d'arte

Pagina 250

Un altro ordine di considerazioni ci viene spontaneo formulare a proposito dei cinque interessantissimi «pezzi» esposti da Giuseppe Zigaina. Abbiamo

critica d'arte

Pagina 360

Pop art

261389
Boatto, Alberto 2 occorrenze

proiettata sulle cose, sino a formulare l’ipotesi di una poetica dell’estroversione. Sebbene complicate psicologicamente, una vitalità e un’immaginazione

critica d'arte

Pagina 47

’universo artificiale occupa il nostro campo visivo, si stampa in esso, potremmo precisare, è una diversa e forse più esatta maniera di formulare lo

critica d'arte

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca