Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: for

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252409
Dorfles, Gillo 1 occorrenze

Richard Long - qui si giunge al punto, nella Sculpture for Martin and Mia Visser, di concepire addirittura l’operazione solo per la sua riproduzione

critica d'arte

Pagina 219

Le due vie

255200
Brandi, Cesare 1 occorrenze

out that physics can account for time floud and for Becoming, that common sense is right, and that we can change the future»22.

critica d'arte

Pagina 82

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256753
Vettese, Angela 2 occorrenze

con organi quali il Congress for Cultural Freedom, creato a Berlino nel 1950 al fine di difendere, nominalmente, la libertà di espressione culturale

critica d'arte

Pagina 119

ricordiamo la Scuola di Ulm, l’Art Institute di Chicago, la New School for Social Research di New York, il Black Mountain College nel North Carolina

critica d'arte

Pagina 18

Scritti giovanili 1912-1922

264773
Longhi, Roberto 3 occorrenze

ornament being for the most part (accontentiamoci) structural or necessary... The «one beauty» of all literary style is of its very essence, and

critica d'arte

Pagina 16

egli tocca a questo modo rovente dell'unico pittore Italiano entrato nella National Gallery con la Collezione di Sir Hugh Lane: «Mancini for instance

critica d'arte

Pagina 387

C. J. HOLMES, Recent acquisitions for public Collections: VI. Bernardo da Parenzo. The National Gallery («Burl. Mag., dicembre 1918) (in: ‘L'Arte

critica d'arte

Pagina 444

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267664
Dorfles, Gillo 1 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

giunge al punto nella Sculpture for Martin and Mia Visser di concepire addirittura l’operazione solo per la sua riproduzione fotografica “The

critica d'arte

Pagina 153

Cerca

Modifica ricerca