Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondatore

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

250868
Argan, Giulio 1 occorrenze

dell'apostolo fondatore della Chiesa romana, il monumento di Giulio II sarebbe stato l’immagine visibile del fondamento storico, dell’autorità

critica d'arte

Pagina 29

La pittura antica e moderna

252727
Farabulini, David 1 occorrenze
  • 1874
  • Tipografia e Libreria di Roma del Cav. Alessandro Befani
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sanamente, e giudicasse che quella a’ nostri buoni antichi non andò giammai per la mente, e che Dante non fu ispiratore, nè Giotto fondatore, nè il beato

critica d'arte

Pagina 49

La pittura moderna in Italia ed in Francia

252772
Villari, Pasquale 2 occorrenze
  • 1869
  • Stabilimento di Gius. Pellas
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

come il fondatore di quella che chiamano le grand art. Alla mostra de’ suoi quadri, fatta durante l’Esposizione, accorreva l’eletta della società

critica d'arte

Pagina 11

Ma oltre a ciò, v’è da fare ancora un’altra considerazione sull’indole generale di questa pittura storica, di cui egli è il fondatore. In che cosa il

critica d'arte

Pagina 13

La storia dell'arte

253105
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

dell’architettura religiosa: secondo Bernardo da Chiaravalle, fondatore dell’ordine monastico dei Cistercensi, le chiese dovevano essere povere e

critica d'arte

Pagina 91

Leggere un'opera d'arte

256369
Chelli, Maurizio 4 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

stringe una pietra, simbolo del suo ruolo di padre fondatore della Chiesa.

critica d'arte

Pagina 101

San Benedetto: Il fondatore del più antico ordine monastico occidentale ha una iconografia che presenta un considerevole numero di attributi riferiti

critica d'arte

Pagina 130

San Francesco d'Assisi: Fondatore dell’Ordine francescano è rappresentato con un saio grigio o bruno, con un cordone alla vita che presenta tre nodi

critica d'arte

Pagina 132

San Pietro: Il principe degli apostoli, fondatore della prima comunità cristiana a Roma, fatto crocifiggere da Nerone. Viene rappresentato con una o

critica d'arte

Pagina 134

Manifesti, scritti, interviste

257956
Fontana, Lucio 2 occorrenze

La seguente proposta di Regolamento precisa quanto segue: 1°) Si riconosce Lucio Fontana iniziatore e fondatore del Movimento Spaziale nel mondo. 2

critica d'arte

Pagina 26

e quale successore di Gaetano Ballardini2, ceramologo di fama universale, Fondatore e Direttore del Museo Internazionale della Ceramica a Faenza

critica d'arte

Pagina 60

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260067
Venturoli, Marcello 1 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

; ma forse il di più di clamore che restò di certe «serate», la figura straordinariamente composita del «fondatore», le cento e cento polemiche e

critica d'arte

Pagina 34

Scritti giovanili 1912-1922

263398
Longhi, Roberto 1 occorrenze

Si ha un bel ridire che Caravaggio è il fondatore di tutto il '600 europeo, che è quanto dire dell'arte moderna; un bel domandare come si farebbe a

critica d'arte

Pagina 219

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265840
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Boltraffio o Beltraffio, pittore austero talvolta sino alla durezza, che diresse, pare, nelle assenze del fondatore gli studii dell'Accademia milanese e morì

critica d'arte

Pagina 90