Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fondamentale

Numero di risultati: 93 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Da Bramante a Canova

251158
Argan, Giulio 4 occorrenze

. L’opera è quella che ha per tema fondamentale la morte: la tomba di Giulio II. Essa occupa, con le sue agitate vicende, i quarant’anni della piena

critica d'arte

Pagina 27

il concetto fondamentale della cultura artistica e del pensiero estetico inglese: e vale altrettanto bene per Gainsborough, per Reynolds e per i

critica d'arte

Pagina 375

Il concetto di varietà, che ha un’importanza fondamentale nel pensiero estetico inglese, è naturalmente dedotto dalle teorie dell’arte italiane e

critica d'arte

Pagina 376

, fondamentale per la rotazione del corpo, è quanto rimane della composizione a spirale tipica della scultura rococò. A maggior ragione la funicella tesa lungo

critica d'arte

Pagina 471

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251336
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

La legislatura, per esempio, subirà, modificazioni e riforme nell'applicazione, ma lo spirito fondamentale sarà sempre informato all’antica

critica d'arte

Pagina 13

Il divenire della critica

252219
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

ultime cinque Biennali su queste stesse pagine - di dipendere in maniera fondamentale se non assoluta dallo sviluppo del mondo tecnologico e dal rapido

critica d'arte

Pagina 165

fondamentale suddivisione: tra quelle opere dove esiste una costruzione formale, già di per sé autonoma, e che dal movimento viene soltanto attivata

critica d'arte

Pagina 71

fondamentale della nostra epoca culturale. È un fatto curioso che di Verdinglichung si cominciasse a discorrere in un periodo di tempo non lontano da

critica d'arte

Pagina 85

La storia dell'arte

253287
Pinelli, Antonio 3 occorrenze

figurativa nello spazio unitario di un dipinto o di una scultura è una questione fondamentale per la storia dell’arte, eppure a tutt’oggi è poco

critica d'arte

fondamentale polo artistico dell’età moderna, quello costituito dalla pittura fiamminga e olandese, il cui punto di partenza era stata una

critica d'arte

Pagina 176

svolgevano una fondamentale funzione portante, in quella gotica si alleggeriscono e si svuotano, fino a formare un puro e semplice diaframma, posto a

critica d'arte

Pagina 88

Le due vie

255124
Brandi, Cesare 10 occorrenze

Ora, la prima e fondamentale caratteristica di questa recezione dell’opera d’arte, appare proprio nell’evidenza che, al suo apparire come fenomeno

critica d'arte

Pagina 14

caratterizzata da una lenta sostitutuzione dell’attitudine del fotografo a quella fondamentale dell’artista. È questa sostituzione che ha immesso nell’artista

critica d'arte

Pagina 149

A questa sottilissima analisi si può solo obbiettare, ma è obbiezione fondamentale per noi, che è stata esperita sulla recezione della fotografia

critica d'arte

Pagina 153

intenzionalità, altre da quella fondamentale per cui l’opera d’arte è intenzionata come tale, non hanno diritto d’ingresso. Un nuovo investimento

critica d'arte

Pagina 16

processo in contumacia, o addirittura le esequie? 13 Occorre allora esaminare in primo luogo se l’aporia fondamentale dell’estetica, che paralizzerebbe la

critica d'arte

Pagina 23

chi riconosce l’opera d’arte come opera d’arte. Su questa base primaria e fondamentale, il ricevente può cercare di risalire l’opera che gli si è

critica d'arte

Pagina 29

L’esempio ha dunque chiarito un punto fondamentale, e cioè quella oscura «intelligenza di se stessa» a cui deve l’opera d’arte l’apparente

critica d'arte

Pagina 32

Si precisa allora il problema dell’ambito a cui appartenga in via assoluta il primo e fondamentale momento della critica d’arte, che abbiamo definito

critica d'arte

Pagina 53

innanzi e perfezionata dalla fondamentale opera del De Saussure, non può trasferirsi con i medesimi schemi all’indagine sull’opera d’arte, mentre è

critica d'arte

Pagina 60

si produce lo spartiacque fondamentale fra astanza e semiosi.

critica d'arte

Pagina 61

Le tre vie della pittura

255777
Caroli, Flavio 3 occorrenze

fondamentale opera a chiusura delle nostre riflessioni, rimandiamo, allora, quanto qui resterebbe da dire al capitolo conclusivo. Vogliamo solo ribadire

critica d'arte

Pagina 64

psicoanalisi. Ecco, la psicoanalisi: il marchio fondamentale dell’arte del XX secolo. Dopo un lunghissimo viaggio, siamo 69. Ludwig Meidner

critica d'arte

Pagina 70

fondamentale. Anche nel Ritratto di Madame de Poulhariez e di sua figlia (fig. 78), che deriva evidentemente dalla grande cultura classicistica

critica d'arte

Pagina 80

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256825
Vettese, Angela 1 occorrenze

oggetto possa essere letto come opera d’arte o meno, è fondamentale che si capisca l’identità di chi l’ha fatta, di chi intende mettersi in gioco e

critica d'arte

Pagina 39

L'arte di guardare l'arte

257143
Daverio, Philippe 1 occorrenze

fondamentale per la creatività: porta nella dimensione della follia. Ben lo insegnano i greci e lo spiega Socrate: «I beni più grandi ci vengono

critica d'arte

Pagina 19

L'Europa delle capitali

257410
Argan, Giulio 1 occorrenze

motivo fondamentale della commedia e delle scene “di genere" e di costume. Vi sono, come vedremo, opere che mirano a fissare, nel campo dell’arte

critica d'arte

Pagina 53

Manifesti, scritti, interviste

258005
Fontana, Lucio 2 occorrenze

che modifica ora la funzione plastica dell’informazione. Non mi interessa cosa possa sostituire l’arte, ma di importanza fondamentale ritengo sia l

critica d'arte

Pagina 69

. Affinché la relazione fondamentale fra l’estetico e il sociale, venga riproposta, rinnovata per mezzo del denominatore comune che è la conoscenza.

critica d'arte

Pagina 70

Manuale Seicento-Settecento

259990
Argan, Giulio 3 occorrenze

L’idea di fondere lo spazio di natura e lo spazio urbano (ma anche la natura è storia, è la natura dei classici) è fondamentale nella poetica

critica d'arte

Pagina 168

, cominciando col separare l’arte figurativa dalla letteratura e col contestare il principio fondamentale del Barocco, ut pictum poesis. In Inghilterra si

critica d'arte

Pagina 207

-pittorica. Il Dedalo e Icaro è impostato sul contrapposto fondamentale di due grandi zone di chiaro e di scuro: il chiaro del busto tutto in avanti ed

critica d'arte

Pagina 240

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260459
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, di emancipazione dalle logiche correnti, alla ricerca di una interna realtà nella nostra preistoria e nel nostro inconscio, è stata fondamentale per

critica d'arte

Pagina 181

prepotente e fondamentale, da farci credere quasi a un Rosso compagno di cantoria di Manzu ragazzetto. È stata presa alla lettera, già quasi come prodotto

critica d'arte

Pagina 303

Pop art

261276
Boatto, Alberto 4 occorrenze

contesto narrativo del cartoon a quello emblematico della tela provoca una fondamentale correzione nel campo visivo: angolato ora con un’inquadratura

critica d'arte

Pagina 138

. Non sono un pittore astratto: io rappresento, sono un pittore realista», è un’affermazione fondamentale di Klein, un artista chiave nei confronti dell

critica d'arte

Pagina 180

, o parallelo — innestato, mediante il procedimento fondamentale della citazione, al sistema centrale dei mass media. Così si è successivamente

critica d'arte

Pagina VII

Nel suo nucleo fondamentale questo libro rappresenta la riedizione del volume Pop Art in USA, edito da Lerici nel lontano 1967. Ma presenta al tempo

critica d'arte

Pagina X

Scritti giovanili 1912-1922

263848
Longhi, Roberto 8 occorrenze

tableaux ». Dunque: non solo riduzione della liricità fondamentale a qualcosa di bruto grezzo disorganico, cui è necessario aggiuntivo: lo stile; sì

critica d'arte

Pagina 17

noi a definire diremmo che lo Knoller s'ingegna a scacciare il barocco dalle sue costruzioni, poiché il senso di «macchia» fondamentale alla

critica d'arte

Pagina 287

Ma la «conclusione» non è errata soltanto per questo guasto fondamentale; è naturale che altri ne conseguano di applicazione critica, di metodo

critica d'arte

Pagina 302

E qui un'altra affermazione indigeribile ci mette sulle tracce, d'altronde molto visibili, d'un nuovo mancamento fondamentale del metodo del Dami.

critica d'arte

Pagina 304

Altro difetto fondamentale del libro proviene dal fatto che il Pellizzari non è - e lo sa troppo bene anche lui - uno storico dell'arte; e siccome

critica d'arte

Pagina 310

Ecco, adunque, un carattere fondamentale dell'arte di Preti: la costruzione di spigolo, e a dislivello, così da forzarci a riconquistare per via di

critica d'arte

Pagina 35

figurata». Infatti, che cosa ha dovuto imporsi il M. - se per lui questa è una imposizione - per poter compiere quel primo atto fondamentale

critica d'arte

Pagina 351

Il Cattaneo, nello zelo di stabilire la sua fondamentale distinzione tra l'ornamento «lombardo» (dopo il 1000) e il carolingio (prima), diede a

critica d'arte

Pagina 374

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266775
Sgarbi, Vittorio 2 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

il rapporto con il principio di quantità fondamentale per l’arte contemporanea, trovare una sigla riconoscibile. Qual era questa sigla? L’essere

critica d'arte

Pagina 53

Fondamentale, quindi, per un artista contemporaneo, è l’essere riconosciuto immediatamente: al punto che alcuni bravi artisti hanno dovuto fare il

critica d'arte

Pagina 54

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267897
Dorfles, Gillo 2 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Fondamentale per quest'idea dell'arte, è la comprensione della natura linguistica di tutte le proporzioni artistiche, siano esse passate o presenti

critica d'arte

Pagina 207

coscienza, la forma di comunicazione più fondamentale dell’uomo (e di molti mammiferi). Per documentare questo linguaggio del corpo in un aspetto

critica d'arte

Pagina 208