Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: film

Numero di risultati: 47 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il divenire della critica

252423
Dorfles, Gillo 8 occorrenze

- basato in buona parte sull’elencazione di fotogrammi tolti ai film dell’artista, girati «dal vivo» nel suo atelier - è un documento molto

critica d'arte

Pagina 170

della camera (non più usata come premessa per un successivo racconto, come primo gradino d’un successivo film, ma già di per sé divenuta medium

critica d'arte

Pagina 171

? Credo senz’altro di sì. Innanzitutto il video-nastro accomuna in sé le dimensioni della fotografia, del film, del collage, della Selbstdarstellung

critica d'arte

Pagina 222

Nel caso del video-tape, invece - anche se in apparenza la sostanza è eguale a quella di molti film «underground» - ci troviamo di fronte ad un caso

critica d'arte

Pagina 222

. Quando la realizzazione d’un film richiede somme ingenti, è ovvio che un fattore commerciale non può non intervenire.

critica d'arte

Pagina 222

Nel caso di Cioni Carpi, la coesistenza di un film, d’una sequenza fotografica accompagnata da testi «ermetici», ci mostra il progressivo

critica d'arte

Pagina 242

sequenze del film di Jacopetti Africa addio: ossia, se nell’opera d’arte è lecito andare contro la cosiddetta morale corrente; se antiquati schemi

critica d'arte

Pagina 254

realizzando i primi film astratti italiani - costituendo un interessante trait d’union tra modulazioni neoplastiche e autentiche conquiste pittoriche

critica d'arte

Pagina 64

La storia dell'arte

253243
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

volta e le pareti: un «effetto speciale», volto a produrre un moto di paura che presto si muta in riso e sollievo, proprio come nelle fiabe o nei film

critica d'arte

Pagina 156

Le due vie

255381
Brandi, Cesare 4 occorrenze

tentativi di qualificare il cinematografo come arte sulla base delle arti dette figurative. L’incertezza di qualificazione per il film fra teatro e narrativa

critica d'arte

Pagina 151

per lo più contemporanea, in realtà questo esemplarsi sulla pittura diviene per il film un lato non essenziale e comunque meno appariscente, in quanto

critica d'arte

Pagina 153

i perfezionamenti, volti tutti a trarre quanto più fosse possibile il film verso l’identificazione con la realtà esistenziale che fotografa. La sua

critica d'arte

Pagina 153

l'Anno scorso a Marienbad o Otto e 1/2 siano più vicini al teatro o al romanzo dei film che li hanno preceduti; la somiglianza potrebbe sembrare

critica d'arte

Pagina 155

Le tre vie della pittura

255734
Caroli, Flavio 1 occorrenze

perdita del senso di appartenenza. Ne è un esempio il film Blade Runner (fig. 41), in cui vediamo interni con misteriosi riverberi, “soffi

critica d'arte

Pagina 41

Leggere un'opera d'arte

255953
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

linguaggio parlato con espressioni come film a luci rosse e quartiere a luci rosse. È il colore che ha la massima lunghezza d’onda e il massimo impatto

critica d'arte

Pagina 42

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

256871
Vettese, Angela 16 occorrenze

vocazione al documentario e montati con brandelli di foundfootage, sono rappresentazioni realistiche tanto e forse più dei film che vediamo al cinema e che

critica d'arte

Pagina 101

velocità della pellicola del celebre film di Hitchcock da creare una proiezione che dura un giorno intero. Per Gordon, più che di un’appropriazione si

critica d'arte

Pagina 107

ciclo di scatti in bianco e nero dei volti e delle mani delle donne arabe decorati con i segni calligrafici persiani, o il film Women without Men

critica d'arte

Pagina 114

padiglione di Singapore nel 2009, quando fece recitare ex novo scene e personaggi di celebri film incentrandoli sul tema dell’identità razziale. Questa

critica d'arte

Pagina 116

viaggio pericoloso e quanto si desideri rievocarlo. Nella seconda parte del film l’evento viene ricostruito in un set a New York, mettendo in luce la

critica d'arte

Pagina 131

politica, è il sudafricano William Kentridge. I suoi film di animazione, realizzati con disegni a carboncino che prendono vita grazie a un processo

critica d'arte

Pagina 131

Factory, come quella voluta da Andy Warhol, che aveva chiamato a lavorare con sé musicisti, film-makers, attori, performer, tutti parte di una catena di

critica d'arte

Pagina 16

Golem (un gigante d’argilla incontrollabile) al personaggio di Frankenstein, al perfido manichino femminile del film Metropolis di Fritz Lang. Ma oggi

critica d'arte

Pagina 30

potrebbero infatti esistere anche domani, fabbricati in campi di uteri come apparivano nel film Matrix al solo scopo di diventare manodopera o anche solo

critica d'arte

Pagina 38

nel film Alpi, terminato nel 2011 e nato sette anni prima giustapponendo varie scene che descrivono il paesaggio e la vita di montagna. Si possono

critica d'arte

Pagina 45

video hanno inteso reagire al film in cassetta, allo spot pubblicitario, al videoclip e alle trasmissioni televisive. Talvolta con meravigliose

critica d'arte

Pagina 53

film dedicato a Caligola. L’opera ha messo in luce alcuni dei dispositivi utilizzati dalle major del cinema per attrarci, come la presenza di attori

critica d'arte

Pagina 54

Tutti questi filmati parlano con una libertà che nessun film da distribuire nei cinema potrebbe mai sopportare.

critica d'arte

Pagina 55

Pensiamo al turbamento che ci trasmettono le figure raccapriccianti vermi, ossa, manichini di donne violentate dei set ispirati ai film dell’orrore

critica d'arte

Pagina 63

Robert Rauschenberg nel 1964; l'editore della rivista d’avanguardia «Avalanche», fondata nel 1968; l’autore di film sugli artisti che seguiva, come

critica d'arte

Pagina 76

New York (1979-2005) hanno richiesto un impegno dietro le quinte durato per interi decenni. Il primo è stato documentato da un film che incomincia

critica d'arte

Pagina 99

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260050
Venturoli, Marcello 2 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

trasposizioni di fotografie anonime»: dai fotogrammi di film da cineteca («La Corazzata Potemkin», «Sciopero») dalle telefoto dei quotidiani, dagli album

critica d'arte

Pagina 203

’Ambrosio Film, con le sue comparse e i suoi attori, il Maffei, il Regio, magari Anna Fougez, quell’aria «fine secolo» che con dignità piemontese permaneva

critica d'arte

Pagina 28

Pop art

261399
Boatto, Alberto 1 occorrenze

, la successione a scatti dei film e dei programmi televisivi. L’ottica che fa da protagonista nelle sculture e nei quadri pop appare condizionata da

critica d'arte

Pagina 69

L'arte è contemporanea. Ovvero l'arte di vedere l'arte

266831
Sgarbi, Vittorio 6 occorrenze
  • 2012
  • Grandi Passaggi Bompiani
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

sempliciotti del film di Sordi) si era indignato per il ragazzo down esposto da Gino de Dominicis, opera chiave della dimensione grottesca del concetto di arte

critica d'arte

Pagina 26

Ma torniamo al film di Sordi, purissima applicazione all’attuale realtà artistica dell’immortale favola dei vestiti nuovi dell’imperatore. Quando il

critica d'arte

Pagina 27

trattasse di un film, ossia di una rappresentazione. Poi mi resi conto che era la realtà. Noi eravamo a casa nostra, a non più di dieci ore di volo, a

critica d'arte

Pagina 33

Bernardo Bertolucci, a Ermanno Olmi, a Giuseppe Tornatore, a Guido Ceronetti, a Elanif Kureishi, a Edoardo Nesi, se mi segnalassero un film o uno

critica d'arte

Pagina 65

La pittura, poi, ha subito traumi straordinari. Chi ha in mente un film di Max Ophüls o di Buster Keaton ha in mente Leon Battista Alberti e Piero

critica d'arte

Pagina 83

cento pagine di romanzo dell’Ottocento in una sequenza lunga dieci secondi. Gruppo di famiglia in un interno, film di Luchino Visconti, è un romanzo

critica d'arte

Pagina 83

Ultime tendenze nell'arte d'oggi. Dall'informale al neo-oggettuale

267939
Dorfles, Gillo 7 occorrenze
  • 1999
  • Feltrinelli
  • Milano
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

alla sua opera è stata la creazione di numerosi film underground (Chelsea Girls, Trash, The Naked Lunch, ecc.) che dovevano costituire i prototipi d

critica d'arte

Pagina 110

elementari film da 32 o da 16 mm, sono passati alla produzione di nastri televisivi è già notevolissimo ; e aumenterà quando sarà resa più agevole la

critica d'arte

Pagina 160

Di Warhol abbiamo già detto nel capitolo della pop art; qui dobbiamo almeno ricordare alcuni dei suoi più famosi film come l'Empire (la ripresa a

critica d'arte

Pagina 161

’ultimo ventennio), il concettualismo e altre forme creative recenti (dagli happening ai film underground, dall’arte povera a certe forme intermedia

critica d'arte

Pagina 177

statico o in movimento, io mi servo delle fotografie e del film. Durante queste azioni sono, teso al massimo, al limite di un collasso nervoso. Rimasi

critica d'arte

Pagina 208

: fotografie. c) una sequenza di immagini temporali: film cinematografico/ film televisivo/diapositive. d) immagine associata ad altri elementi: verbale (la

critica d'arte

Pagina 213

gruppo Cobra, il quale, oltre ad essere l’autore d'un film sulla scrittura giapponese, introdusse nel suo espressionismo surrealistizzante alcune

critica d'arte

Pagina 31