Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fedele

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Da Bramante a Canova

251159
Argan, Giulio 4 occorrenze

borrominiana. E se il Bernini espande lo spazio architettonico insistendo sulle verticali, la ricerca costante del Cortona, fedele fino all’ultimo alla

critica d'arte

Pagina 241

può considerare la storia umana come espressione della volontà divina più che non possa considerare la natura immagine fedele, rivelazione del divino

critica d'arte

Pagina 327

Se, come crediamo, la pittura inglese del Settecento contiene la formulazione più chiara e l’applicazione più fedele del pensiero estetico dell

critica d'arte

Pagina 375

good-natured men che furono Reynolds e il dottor Johnson e, nel fondo, sempre fedele ai grandi temi ideologici dell’Illuminismo. È vero che lo

critica d'arte

Pagina 425

Della scultura e della pittura in Italia dall'epoca di Canova ai tempi nostri

251307
Poggi, Emilio 1 occorrenze
  • 1865
  • Tipografia toscana
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

anco che il compratore se ne intenda troppo; e perchè voglio essere fedele a quella sentenza di Michelangelo sul non imitare gli altri. Se io parlassi

critica d'arte

Pagina 5

Il divenire della critica

251994
Dorfles, Gillo 3 occorrenze

appositamente impaginato in maniera da costituire un’opera unitaria e a sé stante) la ricostruzione fedele dell’antico ambiente nero di Fontana doveva

critica d'arte

Pagina 103

moderna: fissare una storia effimera con un materiale effimero; abolire il «peso» della pietra e il peso della cultura; rimanere fedele ad un medium

critica d'arte

Pagina 156

unico. È certo molto di più d’una copia per quanto fedele d’un’opera unica giacché l’opera creata dall’artista come tale non potrà mai, una volta

critica d'arte

Pagina 183

La storia dell'arte

252987
Pinelli, Antonio 2 occorrenze

fedele seguace Daniele da Volterra (fig. 18).

critica d'arte

Pagina 37

vetrate gotiche (fig. 68) costituiscono una variopinta meraviglia per il fedele che si aggira in una chiesa gotica, ma al tempo stesso gli offrono un

critica d'arte

Pagina 91

Le tre vie della pittura

255727
Caroli, Flavio 1 occorrenze

apparterrà, più di trent’anni dopo, al grande pittore russo-americano Marc Rothko. Morandi, nel corso della sua lunga vita pittorica, sarà sempre fedele a

critica d'arte

Pagina 38

Leggere un'opera d'arte

256642
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

da Plinio il Vecchio nella sua Naturalis Historia, riguardante il pittore Zeusi, che avrebbe dipinto dei grappoli d’uva in maniera tanto fedele da

critica d'arte

Pagina 194

L'arte contemporanea tra mercato e nuovi linguaggi

257012
Vettese, Angela 1 occorrenze

abiti reali e di materiali acrilici, tale da metterci di fronte a una copia anche troppo fedele del vero. John De Andrea ha riprodotto coppie di amanti

critica d'arte

Pagina 100

L'arte di guardare l'arte

257172
Daverio, Philippe 1 occorrenze

, come il menzionato collega, cresciuto in area emiliana, di progettare San Fedele, futura sede dei gesuiti milanesi. Tibaldi è inventore d’un

critica d'arte

Pagina 30

L'Europa delle capitali

257385
Argan, Giulio 3 occorrenze

delle figure sforzate (il richiamo a Michelangiolo è evidente), quindi la historia devota deve essere “fedele, pura, vera e pudica”, cioè proprio

critica d'arte

Pagina 111

loro preghiere: e il primo scopo dell'immagine è quello di indurre nel fedele lo stato d’animo e l’atteggiamento di modestia e umiltà che deve

critica d'arte

Pagina 111

Benché, dunque, il Manierismo si professi scolasticamente fedele al classicismo, è di fatto anticlassico perché classica è la forma che conserva

critica d'arte

Pagina 42

Manuale Seicento-Settecento

259836
Argan, Giulio 1 occorrenze

per una figura di Santa Cecilia fedele come un calco, devota, e commovente nella estrema semplicità, e il veneto CAMILLO MARIANI (1556-1611), le cui

critica d'arte

Pagina 162

Personaggi e vicende dell'arte moderna

260144
Venturoli, Marcello 3 occorrenze
  • 1965
  • Nistri-Lischi
  • Pisa
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

quali di piccolo taglio — è la chiave del primo amore, l’unico e fedele per un cinquantennio, di Bonnard per gli Impressionisti.

critica d'arte

Pagina 111

di più che un pretesto familiare e vicino, diventa l’immagine della vita, riflessa nel viso fedele e grave della moglie. Eccola dunque la dolce

critica d'arte

Pagina 245

rimanendo fedele a un gusto raffinato e sperimentale; in questo senso l’artista insegna davvero qualche cosa anche alle nuove generazioni informali

critica d'arte

Pagina 66

Pop art

261417
Boatto, Alberto 1 occorrenze

gioco e che nessuna attinenza esiste nemmeno fra il modello e la sua copia fedele. Pure, benché incongruenti, le cose stanno assieme nello spazio (nel

critica d'arte

Pagina 74

Scritti giovanili 1912-1922

263437
Longhi, Roberto 8 occorrenze

l'onestà un po' legnosa di un Passignano di Napoli: continua fedele alle tradizioni romanistiche del '500, finché non pare assorbire faticosamente qualcosa

critica d'arte

Pagina 178

rinnovato e già fedele a certi caratteri che vedremo essere tutti suoi, di temperamento.

critica d'arte

Pagina 224

Lucrezia uccisa da Tarquinio nella Galleria di San Luca, l'opera che è lo specchio fedele di tutte le tendenze toscane, e che si potrebbe attribuire

critica d'arte

Pagina 266

testo. Il Berenson vuol forse mantenersi troppo fedele alla un poco corriva condanna del «provincialismo», vergata dieci anni prima nel capo- verso XIX

critica d'arte

Pagina 329

Il pittore si volle mantenere ancora una volta fedele, come nelle sue pale di Brescia e di Padova all'uso di un vasto telaio marmoreo variamente

critica d'arte

Pagina 333

né un anno di meno - si mantenne fedele alla largura cromatica dei Veneziani, come a dire Palma e Tiziano giovine. Talmente che, se ci si permetta

critica d'arte

Pagina 334

Palermo, il Padre Fedele da San Biagio; in molte di quelle segnatosi Stommer o, latinamente, Stomus; altre vistene poi a Sant'Efremo in Napoli; e tutte di

critica d'arte

Pagina 484

Da quella di San Giobbe a quella di San Giovanni Grisostomo, Bellini si mantiene fedele a una vasta costruzione centrale prospettica di forma-colore

critica d'arte

Pagina 99

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

265781
Boito, Camillo 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

, smaglianti di colore, ma troppo bizzarri, massime nelle acconciature del capo. E il pittore è stato scrupolosamente fedele ai costumi, e, per fondo

critica d'arte

Pagina 279

Quattrocentisti; come nel Medaglione, che sta su nelle loggie del Palazzo ducale, dove è figurato il profilo della giovinetta Cassandra Fedele con

critica d'arte

Pagina 69