Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: favori

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La storia dell'arte

252916
Pinelli, Antonio 1 occorrenze

ca., Siena, chiesa di San Domenico. imperatore dei Romani, Costantino favorì apertamente i cristiani, emanando un anno dopo l’editto di Milano, che

critica d'arte

Pagina 11

Leggere un'opera d'arte

256298
Chelli, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • Edup I Delfini
  • Roma
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

simbologia della “vita oltre la morte”. Il culto di San Sebastiano come protettore contro la peste favorì una imponente produzione di immagini a

critica d'arte

Pagina 119

Relazione critica intorno all'opera "Il quadro parlante" del maestro Bacchini

261763
Fabrini, Enrico 1 occorrenze
  • 1871
  • Tipografia della Società dei compositori- tipografi
  • Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

i favori della natura, sono di compassione assai più degni che di sprezzo. Traviati, non odono più la voce del dovere: ciechi per le lodi smodate, e

critica d'arte

Pagina 6

Saggi di critica d'arte

261852
Cantalamessa, Giulio 1 occorrenze
  • 1890
  • Zanichelli
  • Bologna
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

pinacoteca. Appartiene al municipio: un facile ricambio di favori potrebbe farne una proprietà dello stato. È il piccolo Crocifisso, noto a pochi, che il

critica d'arte

Pagina 27

Scultura e pittura d'oggi. Ricerche

266081
Boito, Camillo 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Bocca
  • Roma-Torino- Firenze
  • critica d'arte
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

’ultimo, se ne sazia e la abbandona senza rammarico, senza rimembranza. Amante caldissimo, sinché ha Ottenuto i favori della sua bella, poi, come Don

critica d'arte

Pagina 197

Cerca

Modifica ricerca